Riflessi, una nuova e originale composizione musicale per celebrare il centocinquantesimo anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Thailandia, è l’ultima impresa di Arnaldo De Felice, poco più che cinquantenne, fiorentino di nascita ma bolzanino d’adozione, oboista di fama internazionale e compositore ricercato.
Alla vigilia della Prima Assoluta di “Miseria e nobiltà” di Marco Tutino, al Teatro Carlo Felice di Genova, il direttore d’orchestra Francesco Cilluffo ci parla del suo rapporto con il compositore e con l’opera contemporanea.
Alla vigilia di due importanti appuntamenti alla testa dell’Orchestra di Padova e del Veneto, il 22 e il 24 febbraio prossimi, incontriamo Marco Angius, che dell’OPV è Direttore Artistico e Musicale dell’OPV, nonché interprete acuto e promotore della musica d’oggi, per porgli qualche domanda sul programma dei concerti e su quel che riguarda lo stato dell’arte del panorama musicale in Italia e non solo.