Le Stelle brillano #inarena: annunciato un cast stellare per la nuova stagione 2019
La Fondazione Arena di Verona scopre le carte della stagione 2019 affidanto il rilancio internazionale ad una coppia d’assi della lirica, con poche novità e consolidate presenze.
Anna Netrebko sarà la ‘guest star’ al Festival lirico 2019 all’Arena. Il soprano russo, artista di fama internazionale, canterà nelle prime tre rappresentazioni de Il Trovatore assieme al tenore azero Yusif Eyvazov, suo compagno nella vita. L’annuncio è stato dato oggi dalla sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia, assieme al presidente e sindaco di Verona, Federico Sboarina, presentando il cartellone del 2019, edizione numero 97 del festival lirico nel più grande teatro all’aperto del mondo.
“Siamo molto contenti delle prime due recite di Carmen e Aida che hanno aperto il festival quest’anno – ha detto Cecilia Gasdia – e anche per sabato prossimo ci sarà tutto esaurito alla prima di Turandot”. “Arena – ha aggiunto – sta tornando nel desiderio di tutti i cantanti, in particolare di chi non si è mai esibito nel nostro anfiteatro, come Anna Netrebko, una grandissima cantante che sarà al debutto assoluto in Arena, mentre il compagno Yusif Eyvazov è stato un applauditissimo Radames alla prima di Aida, sabato scorso”. “Sono molto contenta – ha spiegato Anna Netrebko – di poter cantare in Arena. Ho visto molte volte gli spettacoli, ma finora non mi ero vai esibita. Non vedo l’ora che arrivi la prima de Il Trovatore”. Yusif Eyvazov ha sottolineato “le emozioni che succedono solo in Arena”. Disvelata la sorpresa abilmente gestita dalla sovrintendente nonché direttore artistico della Fondazione, la conferenza stampa è proseguita con l’annuncio del cartellone della 97a stagione estiva in Arena in merito ai soli titoli, in attesa del completamento con la definizione di tutti i tasselli dei cast delle opere programmate.
Sarà una nuova produzione de La Traviata, l’opera più conosciuta e rappresentata in tutto il mondo, che inaugurerà il Festival 2019 con un nuova regia che sarà annunciata più avanti. Non mancherà Aida di Giuseppe Verdi riproposta nello storico allestimento di Ettore Faglioli del 1913 riallestivo da Gianfranco de Bosio nel 1981. A questi due titoli si propongono Il Trovatore sempre di Giuseppe Verdi (allestimento creato da Franco Zeffirelli nel 2001 per regia e scene, con i costumi di Raimonda Gaetani), con l’annunciata sorpresa, a cui seguiranno Carmen di Georges Bizet con la riproposta della regia del 2018 di Hugo de Ana, e Tosca di Giacomo Puccini anche questa di una consolidata realizzazione del regista argentino. Non mancano due serate speciali, Plácido Domingo 50 Arena Anniversary Night , dedicata ad uno dei più grandi interpreti dei nostri tempi che festeggia 50 gloriosi anni di carriera in Arena, e i celeberrimi Carmina Burana di Carl Orff che tornano ad arricchire il programma. Un Festival unico al mondo che si allungherà nel corso nell’estate prendendo il via il 21 giugno alle ore 21.00 con il nuovo allestimento de La Traviata, per concludersi il 7 settembre con Aida. Già si parla di aver avviato la programmazione 2020 per lavorare in una prospettiva di qualità e rafforzamento della fidelizzazione del pubblico e soprattutto per rendere attrattivo per gli artisti il richiamo dell’anfiteatro Veronese. Non resta quindi che seguire il lavoro della Fondazione Arena di Verona sul sito www.arena.it e sui canali social per scoprire tutti i dettagli per vivere la magica esperienza dell’Opera sotto le stelle anche per l’estate 2019!
Federica Fanizza
Info:
Biglietteria Arena di Verona
Via Dietro Anfiteatro 6/B,
37121 Verona
Tel. 045 59.65.17
biglietteria@arenadiverona.it
Call center (+39) 045 800.51.51
www.arena.it – Geticket
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!