Onore alla memoria di Alberto Zedda e di Philip Gosset, scomparsi all’inizio dell’anno a pochi mesi l’uno dall’altro, per questa apertura 2017 del Rossini Opera Festival Pesaro con la messinscena all’Adriatic Arena de Le Siège de Corinthe opera composta da Rossini nel 1826 più volte riadattata, in versione italiana, come Maometto II.
Tra tutti i ventagli che sventolavano in un’incandescente Arena sabato 5 agosto 2017 l’unico davvero indispensabile è quello della marchesa Attavanti che, lasciato all’Angelotti tra gli indumenti per celarne l’identità e facilitarlo nella fuga, metterà il segugio Scarpia sulla strada che lo condurrà tutti al tragico epilogo della vicenda.
Al Festival di Savonlinna il calore del pubblico finlandese ha sancito il successo de “I Puritani” di Vincenzo Bellini nella produzione del Teatro Real di Madrid con la regia di Emilio Sagi.