Terzo titolo operistico in cartellone della Stagione 2022 dell’Arena Opera Festival, primo e unico non legato alla Premiata Ditta Zeffirelli fu Franco, è il Nabucco di Giuseppe Verdi.
Tag Archivio per: Abramo Rosalen
Nell’ambito dei suoi concerti estivi, dieci in tutto fra giugno e agosto, la Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste ha ripreso l’attività musicale con le proprie compagini artistiche impegnate, in varie configurazioni, in appuntamenti musicali la cui fruizione è garantita anche attraverso la diffusione sui vari canali digitali.
Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in coproduzione con il Teatro Sociale di Rovigo, chiude la Stagione Lirica 2019 al Teatro Verdi di Padova.
Portare in scena Turandot al Teatro Verdi di Padova è una sfida non da poco. L’opera richiede cantanti esperti ed agguerriti, un’orchestra solida e dall’ampia palette timbrica, un direttore di acuta abilità ed accesa sensibilità e una regia che renda al meglio le violente tensioni che percorrono la partitura.
Turandot, l’ultimo capolavoro di Giacomo Puccini, va in scena al Teatro Verdi di Padova come terzo titolo della Stagione Lirica 2019, organizzata e prodotta dal Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il Teatro Stabile del Veneto, con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo e della Regione del Veneto.
Deviando il tragitto della modesta utilitaria dalle spiagge bianche della riviera adriatica che odorano ancora di krauti […] può capitare di incrociare un campanile imponente che ci ricorda che da queste parti dominava l’alato leone della Serenissima.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Opera di Roma: record assoluto di presenze a Caracalla10 Agosto 2022 - 17:38
Pesaro: Le Comte Ory inaugura il 43º ROF9 Agosto 2022 - 7:41
Martina Franca: Opera Italiana conquista il pubblico e fa riflettere gli addetti ai lavori7 Agosto 2022 - 8:54
Padova:“Universi Musicali”, torna il Festival Bartolomeo Cristofori6 Agosto 2022 - 16:10
Verona: Netreb-dot5 Agosto 2022 - 12:50
CD: Serse tra passato e presente4 Agosto 2022 - 0:55
“Musica&” Cortina 20223 Agosto 2022 - 7:37
Martina Franca: il Canto degli ulivi, con Semenzato e Duncumb Natura e Tradizione si fanno Musica3 Agosto 2022 - 7:30
Enrico Onofri, poker d’orchestre2 Agosto 2022 - 7:59
Anonimo Genovese: un nuovo presunto ritratto di Arcangelo Corelli1 Agosto 2022 - 16:09