Il Teatro Verdi di Pisa si fa capofila inaugurale di un nuovo allestimento di Andrea Chénier, in coproduzione con sei fratelli sparsi per il centro-nord, ed apre la stagione in un trionfo di pubblico.
Tag Archivio per: Alessandro Abis
Sta di fatto che la prima rappresentazione italiana in tempi moderni di questo Amleto ha rivelato al teatro Filarmonico il singolare talento di questo autore […]
Martone non impone la sua visione su quella di Rossini e Felice Romani, pone un asterisco a margine, ferma la scena e svela il falso storico.
Dal suo debutto viennese nel febbraio del 1792, Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa ha avuto largo, a volte larghissimo successo un po’ dappertutto nel mondo, salvo conoscere un notevole appannamento nella seconda metà del Novecento.
Le difficoltà che attanagliano la produzione lirica italiana sembrano sfiorare solo in minima parte l’attività operistica della provincia italiana che, pur adeguandosi alle contingenze economiche, riesce, con un occhio al risparmio e uno al lavoro sulle giovani voci, a sorprendere per scelte di titoli che non rientrano nel repertorio consolidato.
I nostri ultimi aggiornamenti
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50
- Lawrence Zazzo: «Voglio che il pubblico percepisca verità»11 Marzo 2025 - 8:52
- Vienna: un’altra idea di Norma10 Marzo 2025 - 10:44
- Venezia: trionfa l’onore e il dissoluto si pente10 Marzo 2025 - 8:25