Dal suo debutto viennese nel febbraio del 1792, Il matrimonio segreto di Domenico Cimarosa ha avuto largo, a volte larghissimo successo un po’ dappertutto nel mondo, salvo conoscere un notevole appannamento nella seconda metà del Novecento.
Articoli
Posto che il Trittico di Giacomo Puccini – nella sua interezza – appartiene a una consuetudine rappresentativa tramontata da tempo, il suo “spacchettamento” consente soluzioni diversificate, talvolta curiose e originali. Al Filarmonico di Verona, ad esempio, l’ultimo spettacolo della stagione lirica aveva il suo piatto forte in Gianni Schicchi, preceduto con scelta probabilmente inedita da Il maestro di cappella.
Le Salon Musical+3K Mi Piace
Unisciti alla nostra community di Facebook
Tag
Accademia Nazionale di Santa Cecilia Antonio Pappano Arena di Verona Carlo Vitali Carmela Remigio Damiano Michieletto Daniele Gatti Fabio Luisi Festival della Valle d’Itria Francesco Meli laVerdi Ludwig van Beethoven Macerata Opera Festival Michele Mariotti Milano Orchestra di Padova e del Veneto Padova Palazzetto Bru Zane Riccardo Chailly Riccardo Frizza Riccardo Muti Rossini Opera Festival Royal Opera House Teatro alla Scala Teatro Comunale di Bologna Teatro dell'Opera di Roma Teatro La Fenice Teatro Olimpico Teatro Regio di Parma Venezia
I nostri ultimi aggiornamenti
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28
Vittorio Prato: “Songs from far away”, un viaggio interiore6 Aprile 2021 - 12:37
“Concerti di primavera-estate” dell’Orchestra Rai5 Aprile 2021 - 8:27
Carmela Remigio racconta “Donne all’Opera”3 Aprile 2021 - 10:42
Macerata Opera Festival 2021 100×100 Sferisterio2 Aprile 2021 - 13:02
Parma: Pelléas et Melisande “sotterraneo”1 Aprile 2021 - 9:27