Mettere in scena un’opera, oggi, nei teatri deserti per virus, offre ai registi un ventaglio di soluzioni di inedita ampiezza. A patto di accettare la sfida dei condizionamenti, naturalmente, e di farne l’occasione per mettere a fuoco una diversa creatività, forse perfino nuovi linguaggi. È quello che avviene nel Barbiere di Siviglia dell’Opera di Roma […]
Tag Archivio per: Alessandro Corbelli
Metti una vigilia di Ferragosto durante la pandemia, con l’Arena di Verona trasformata in una grandiosa sala da concerto all’aperto: orchestra al centro, pubblico sulle gradinate, molto distanziato e non proprio prossimo al limite della capienza consentita (circa tremila persone). E metti una serata monografica su Gioachino Rossini,[…]
Quando si sbuca in alto sulle gradinate, il colpo d’occhio è di quelli che restano nella memoria. Al centro il palco per l’orchestra – collegato ai due ingressi principali dell’anfiteatro con passerelle di egual colore – è di un bel rosso vivo, lo stesso degli scranni ad altezze diverse allineati lungo l’ellisse, destinati agli artisti del coro.
La cambiale di matrimonio al Teatro Rossini, sei concerti e Il viaggio a Reims in piazza del Popolo
Confermata una delle più importanti masterclass liriche a livello italiano.
Corso d’Opera è pronta a restituire vitalità all’Opera lirica. Gli allievi dell’8ª edizione di Corso d’Opera saranno protagonisti di una preziosa collaborazione con il Teatro Carlo Felice di Genova.
Filtri d’amore e vino – che in questa occasione talora coincidono – , con aggiunta di veleno, sono il Leitmotiv del Gala che ha inaugurato il Festival Donizetti Opera 2019.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Jan Lisiecki: la semplicità come cifra interpretativa24 Maggio 2022 - 13:33
Perugia: Giorgi e Krylov trascinano il Morlacchi24 Maggio 2022 - 7:13
Vicenza: il velluto di Lisiecki esalta Chopin23 Maggio 2022 - 15:21
Lugano: Arriva il Festival Presenza con OSI & Sol Gabetta al LAC23 Maggio 2022 - 8:58
Trieste: Satierose 2022, Penultimi Pensieri20 Maggio 2022 - 7:23
Venezia: alla Fenice Markus Stenz omaggia Wagner19 Maggio 2022 - 7:21
Lahav Shani al debutto con la Filarmonica della Scala18 Maggio 2022 - 9:33
Zurigo: Jacquelyn Wagner salva Arabella18 Maggio 2022 - 0:10
Festival Vicenza in Lirica 2022 dal 17 giugno al 22 ottobre 202217 Maggio 2022 - 8:09
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03