Detto questo, il libriccino è una delizia, Alfonso è uomo colto e spiritoso e sa raccontare anche le trame più complicate in una battuta al fulmicotone.
Tag Archivio per: Alfonso Antoniozzi
La Scala ripropone Les conte d’Hoffmann in una nuova produzione che convince in parte, non tanto (o solo) per l’edizione scelta, ma anche per per alcuni aspetti musicali e registici.
La compagnia di canto è di quelle che una volta si sarebbe definita “discografica”, fatta di divi capaci di porsi interamente al servizio della musica con l’umiltà che è propria solo dei grandi.
Cantante, regista, uomo di cultura, Alfonso Antoniozzi rappresenta al meglio tutti gli operatori dello spettacolo dal vivo, penalizzati più di altre categorie dalle conseguenze della pandemia e, soprattutto in Italia, considerati dai più “non-lavoratori”. Gli abbiamo fatto qualche domanda.
La cambiale di matrimonio al Teatro Rossini, sei concerti e Il viaggio a Reims in piazza del Popolo
Al Teatro Coccia di Novara l’atmosfera è adrenalinica. Le pagine social rivelano una grande novità in arrivo: Alienati, Opera Smart Working. Nessuna infrazione alle regole nazionali, anzi, tutto più che a distanza di sicurezza ma con due braccia tese verso il pubblico.
Diciotto minuti di applausi, convinti e compatti, suggellano un successo pieno della Tosca “come non l’avevamo mai sentita – e come probabilmente, anche a detta di Richard Parker che ne ha curato l’edizione critica, non la sentì neppure il pubblico del Costanzi la sera del quattordici gennaio 1900 – che ha inaugurato la stagione 2019-2020 del Teatro Alla Scala.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
- Genova: Michieletto e il suo “funereo” Falstaff17 Marzo 2025 - 8:08
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50