“Risentimento”, mai titolo di rassegna fu più azzeccato per il periodo che il mondo della cultura e degli spettacoli sta vivendo oggi. E il risentimento è l’emozione che hanno interpretato il soprano Laura Catrani ed il pianista Antonio Ballista attraversando tre secoli di musica, da Mozart ai Beatles.
Articoli
Mercoledì 16 gennaio 2019 si è celebrato all’Auditorium de “LaVerdi” un anniversario molto importante, sia per la Città di Milano che per la Cultura del nostro Paese.
Con un concerto straordinario, il prossimo Mercoledì 16 gennaio 2019, ore 20.30 all’Auditorium di Milano, largo Mahler, laVerdi omaggia due interpreti tra i più carismatici della scena musicale internazionale; il duo pianistico composto dal napoletano Bruno Canino e dal milanese Antonio Ballista che quest’anno festeggia 60 anni di amicizia e di sodalizio musicale.
Il Classicismo “mediterraneo” di Boccherini e quello viennese di Mozart erano messi a confronto nel più recente concerto della Società del Quartetto, che ha visto di scena al teatro Comunale di Vicenza l’Orchestra da camera di Brescia e il duo pianistico Canino-Ballista. Da una parte, la Sinfonia in Re minore detta “La casa del diavolo” del lucchese che si accasò in Spagna (1776), dall’altro quel prodigioso frutto del genio concertante di Amadé che è il Concerto per due pianoforti e orchestra K. 365.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Fondazione Haydn di Bolzano e Trento: Clown Time19 Aprile 2021 - 9:12
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28