Ispirata dal neonato genere della non-recensione racconterò oggi un paio di cose di un libro che – prendi e lascia, un atteggiamento cui ben si presta per la sua natura antologica – riposa felicemente sul mio comodino da mesi. Il compito è gravoso: anzitutto, per obbligo di onestà. Verso chi legge e verso chi ha scritto questo libro. Spiegherò tra qualche riga il perché.
Tag Archivio per: Benedetta Saglietti
«Mozart e Verdi parlano all’uomo, Beethoven parla dell’uomo, si esprime senza nessun edonismo per compiacere l’ascoltatore […]»; cosi Riccardo Muti nell’intervista-dialogo con Benedetta Saglietti – storica della musica di rara sagacia – in apertura di La Quinta Sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann che la Saglietti stessa pubblica per Donzelli Editore.
L’exploit di Filippo Gorini nel mondo della musica è avvenuto con la vittoria della celebre International Telekom Beethoven Competition Bonn (2015, primo premio, premio del pubblico e premio Beethoven-Haus), cui seguì l’incisione nel 2017 delle Variazioni Diabelli pubblicate per Alpha Classics. Sospettando una comune affinità elettiva beethoveniana, lo incontro a Ravenna in occasione del suo recital […]
Massin è un artista francese, un grafico e tipografo geniale che tra le sue benemerenze ha l’aver ideato la veste inconfondibile della collana Folio delle edizioni Gallimard, di cui è stato direttore artistico, e di aver collaborato nientemeno che con Raymond Queneau per gli Exercices de Style e i Cent Mille Milliards de Poèmes, oltre ad aver realizzato un’edizione memorabile della Cantatrice Chauve di Eugène Ionesco.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Jan Lisiecki: la semplicità come cifra interpretativa24 Maggio 2022 - 13:33
Perugia: Giorgi e Krylov trascinano il Morlacchi24 Maggio 2022 - 7:13
Vicenza: il velluto di Lisiecki esalta Chopin23 Maggio 2022 - 15:21
Lugano: Arriva il Festival Presenza con OSI & Sol Gabetta al LAC23 Maggio 2022 - 8:58
Trieste: Satierose 2022, Penultimi Pensieri20 Maggio 2022 - 7:23
Venezia: alla Fenice Markus Stenz omaggia Wagner19 Maggio 2022 - 7:21
Lahav Shani al debutto con la Filarmonica della Scala18 Maggio 2022 - 9:33
Zurigo: Jacquelyn Wagner salva Arabella18 Maggio 2022 - 0:10
Festival Vicenza in Lirica 2022 dal 17 giugno al 22 ottobre 202217 Maggio 2022 - 8:09
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03