La conferenza stampa (parte in presenza e parte telematica) con cui è stato dato l’annuncio è sembrata in vari passaggi quasi un talk show, e non sono mancate le scivolate di stile. Ma è innegabile che il cambiamento, destinato a mettersi in moto il 2 di aprile (partire il giorno precedente non è stato considerato opportuno), ci sia.
Articoli
Un’America Art déco è l’ambientazione scelta dal regista Bepi Morassi per il suo felicissimo e longevo allestimento de “La Scala di Seta” in più occasioni riproposto con successo di pubblico sia al Teatro Malibran che, come in questo caso, al Teatro La Fenice di Venezia.
Onore al Festival Vicenza in Lirica, che dopo il Polidoro dello scorso anno, riporta sulla scena La diavolessa di Baldassarre Galuppi nell’edizione critica di Franco Rossi e Francesco Erle.
Aida è opera intima; il popolo è presente ma lo è sullo sfondo, le masse svolgono il compito che fu del coro nelle tragedie greche, posto a sottolineare senza partecipare il dramma dei personaggi principali.
Bagliori d’oro accenderanno l’edizione 2019 di Vicenza in Lirica, il grande Festival in programma dal 31 agosto al 15 settembre con la direzione artistica di Andrea Castello. Promossa dall’associazione Concetto Armonico, la manifestazione sarà realizzata con la collaborazione di Comune di Vicenza e Gallerie d’Italia […]
Spontini riveste la trama in uno stile comico napoletano ben curato, al quale non manca lo studio ma forse la brillantezza un po’ sì, anche se la vivacità ritmica è quella giusta e i colori sono assai ben delineati in orchestra, specialmente nei concertati e nei numeri d’insieme.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Fondazione Haydn di Bolzano e Trento: Clown Time19 Aprile 2021 - 9:12
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28