Non sempre gli accostamenti riescono, anche se animati dalle migliori intenzioni; è questo il caso della “strana coppia” Monteverdi-Cresta, proposta dalla Biennale Musica 2019 al Teatro Goldoni.
Articoli
Giornata densa quella dello scorso 4 ottobre alla Biennale Musica, divisa fra due concerti assai diversi fra di loro ma che presentavano entrambi motivi d’interesse.
Giornata quantomai eterogenea quella dello scorso 3 ottobre alla Biennale Musica 2018; due concerti caratterizzate da visioni ben distinte della musica d’oggi (e anche un po’ di ieri), non tutte condivisibili, almeno per chi scrive.
Non risulta che la Biennale di Venezia abbia, per l’accettazione e il ritiro dei suoi premi, le severe regole in uso all’Accademia di Svezia per il Nobel Letteratura […]. È possibile quindi che il Leone d’oro alla carriera di quest’anno – settore Musica – sia già stato impacchettato e stia viaggiando alla volta di qualche segreto indirizzo del suo titolare, il pianista Keith Jarrett.
È il pianista e compositore Keith Jarrett il Leone d’oro alla carriera per la Musica 2018; il Leone d’argento va al franco-argentino Sebastian Rivas, fra i più originali autori della sua generazione. Lo ha stabilito il Consiglio di Amministrazione della Biennale di Venezia, presieduto da Paolo Baratta, facendo propria la proposta del Direttore del Settore Musica Ivan Fedele.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28
Vittorio Prato: “Songs from far away”, un viaggio interiore6 Aprile 2021 - 12:37