Il protagonista di questa serata, e non nascondo la mia gioia, è stato Skrjabin. Del visionario compositore sono stati eseguiti il Concerto per pianoforte e orchestra op. 20 e, dopo l’intervallo, il Poema dell’Estasi.
Tag Archivio per: Carlo Boccadoro
Saltato il tradizionale concerto di San Silvestro per volere del virus, la stagione dell’Orchestra del Teatro Olimpico di Vicenza non si è fatta fermare dalla quarta ondata nella ripartenza dell’anno nuovo. In un teatro Comunale pieno per non più di metà (un peccato per chi ha rinunciato) si è presentato sul podio della formazione giovanile vicentina quell’eclettica figura di compositore-direttore-scrittore-promotore musicale che è Carlo Boccadoro
L’intensa partecipazione dell’Orchestra della Scala è stata costantemente alimentata dagli impulsi di Carlo Boccadoro -al suo debutto scaligero in qualità di direttore- il cui merito va esteso anche alla sapiente cura con cui è stato concepito questo più che interessante e sfaccettato programma.
Un concerto per gli ottant’anni di Marcello Panni, compositore, direttore d’orchestra organizzatore musicale Con l’omaggio di sei compositori italiani al Maestro che si è sempre prodigato a favore della musica contemporanea
Prende il via il prossimo 24 agosto Bari Piano Festival che, per il secondo anno consecutivo, porta nel capoluogo pugliese una intera settimana dedicata alle vibrazioni e suggestioni musicali del pianoforte […]
Luoghi immaginari nella Milano di Fabio Vacchi con l’Orchestra Verdi, Nordio e i solisti de laVerdi
diretti da Claus Peter Flor e Carlo Boccadoro.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42
Firenze: Windsor, Amoroso e la canzone d’arte americana19 Giugno 2022 - 12:00