Doppio appuntamento online i prossimi 29 e 30 marzo 2021, per una nuova versione elettronica dello spettacolo “Arianna il suon de’ bei lamenti”, originariamente previsto dal vivo.
Tag Archivio per: Carlo Centemeri
In un’Italia che ha sempre visto il festival di Sanremo come una certezza (quasi al pari del campionato di calcio), la macchina che sta prendendo forma per garantire la tradizionale kermesse in epoca di pandemia sta facendo saltare sulla sedia il pubblico della cultura. Dovunque, infatti, si leggono commenti alla “perchè Sanremo si può fare e i concerti no?”.
Parlare di una “Netflix della cultura”, oasi redditizia di fruizione di contenuti artistici, è certamente bello, ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare, specie in un ambito come questo.
L’incisione di questo Requiem in Sol minore che l’Astrarium Consort – progetto nato nel 2014 unendo talenti internazionali sotto la direzione di Carlo Centemeri – ha realizzato per la Brilliant Classics coglie nella sua interezza lo spirito della pagina, rendendola all’ascolto con cristallina acribia e riscaldandola allo stesso tempo al calore del sole napoletano e alle fragranze d’incensi barocchi.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Jan Lisiecki: la semplicità come cifra interpretativa24 Maggio 2022 - 13:33
Perugia: Giorgi e Krylov trascinano il Morlacchi24 Maggio 2022 - 7:13
Vicenza: il velluto di Lisiecki esalta Chopin23 Maggio 2022 - 15:21
Lugano: Arriva il Festival Presenza con OSI & Sol Gabetta al LAC23 Maggio 2022 - 8:58
Trieste: Satierose 2022, Penultimi Pensieri20 Maggio 2022 - 7:23
Venezia: alla Fenice Markus Stenz omaggia Wagner19 Maggio 2022 - 7:21
Lahav Shani al debutto con la Filarmonica della Scala18 Maggio 2022 - 9:33
Zurigo: Jacquelyn Wagner salva Arabella18 Maggio 2022 - 0:10
Festival Vicenza in Lirica 2022 dal 17 giugno al 22 ottobre 202217 Maggio 2022 - 8:09
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03