Logica dunque la scelta di un palcoscenico vuoto, o meglio svuotato, nel quale si ritrovano pochi elementi mobili immaginati da Nicolas Bovey e illuminati da Marco Giusti.
Tag Archivio per: Fabio Capitanucci
Punta di diamante di tutta la produzione è il magnifico Cublai di Carlo Lepore, attore smaliziato e disinvolto, cantante dalla voce ampia e solidissima.
Il cast scelto per questa ripresa è assolutamente adeguato: ognuno dei protagonisti è ben caratterizzato nel ruolo, anche i comprimari, sia vocalmente sia nella presenza scenica, che trasmette la percezione di un lavoro “di gruppo”, di affiatamento.
A Bergamo in Prima Assoluta nei tempi moderni il Dramma buffo che ha rivelato mirabili possibilità in seno alla riscoperta e, altrettanto, il grande potenziale umano del mondo del Teatro a cui bisogna ridar voce.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Modena: Cavalleria e Pagliacci dittico travolgente24 Marzo 2025 - 11:48
- Pisa: Tosca riesce a metà24 Marzo 2025 - 8:19
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022