Sul podio Riccardo Chailly offre una delle sue prove migliori di sempre, e complice un’Orchestra in stato di grazia, restituisce all’ascolto una Forza di travolgente partecipazione emotiva.
Tag Archivio per: Fabrizio Beggi
Seconda delle tre opere in cartellone al Macerata Opera Festival, la Carmen di Bizet ha riportato tori e corrida allo Sferisterio dopo cent’anni dal (breve) periodo in cui l’arena maceratese ha ospitato il brutale e popolarissimo spettacolo spagnolo.
È avvolta nelle tenebre la nuova produzione scaligera de La Gioconda, melodramma in quattro atti di Amilcare Ponchielli su libretto di un certo Tobia Gorrio, al secolo Arrigo Boito.
A Parma tornano dunque la Svezia e il regicidio di Gustavo III, omosessuale ma soprattutto sperimentatore di vie nuove nella politica e nell’amministrazione dello stato […]
La violenza alla Natura in nome del profitto; questo il punto di partenza dell’Aida – l’opera che inaugurò le stagioni liriche dello Sferisterio esattamente un secolo fa – secondo Valentina Carrasco.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43