La Fondazione Arena di Verona riprende il fortunato, ma alla luce dei fatti un po’ decotto, allestimento triestino de La vedova allegra firmato da Gino Landi (ripreso qui da Federico Bertolani), autentica gloria del varietà televisivo degli anni d’ oro, il quale firma anche le coreografie.
Articoli
Molto è stato fatto, tutto resta ancora da fare. Dopo la positiva conclusione della lunghissima pratica per portare la Fondazione Arena sotto l’ombrello della legge Bray (è durata oltre un anno, non senza qualche stressante tiraemolla con il commissario di governo), a Verona si canta vittoria. Legittimo, basta che sia chiaro che la fine delle difficoltà è solo un punto di partenza.
La Fondazione Arena di Verona presenta in anteprima i titoli operistici della Stagione Lirica 2017-2018 al Teatro Filarmonico, in programma dal 17 dicembre 2017 al 27 maggio 2018.
Un cartellone – in via di definizione nei dettagli – ricco di appuntamenti, pensato per soddisfare il grande pubblico che va dagli appassionati dell’opera e della musica classica in genere, agli spettatori più giovani che entrano a Teatro per la prima volta.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28
Vittorio Prato: “Songs from far away”, un viaggio interiore6 Aprile 2021 - 12:37