Il prezioso manoscritto sarà esposto dal 21 aprile all’Istituto Italiano di Cultura su Park Avenuein occasione della nuova produzione al Metropolitan Opera diretta da Riccardo Frizza.
Tag Archivio per: Gaetano Donizetti
Dal punto di vista vocale troviamo pagine di puro belcanto dove la linea vocale, perfetta e immacolata, deve fare da padrone, alternata a pagine dove sono segnati degli accenti drammatici di pieno romanticismo molto vicini alla scrittura verdiana.
Riccardo Frizza, bacchetta internazionale e Direttore Musicale del Donizetti Opera, rappresenta al meglio il rinnovamento che il festival bergamasco vive da qualche anno.
Per fare il punto su questa edizione e sulle prospettive future abbiamo posto qualche domanda a Francesco Micheli che ci ha offerto interessanti spunti di riflessione e incrementato la curiosità verso una realtà culturale che ha già dimostrato di sapersi porre come punto di riferimento in ambito internazionale.
Sarà Francesco Lanzillotta a salire sul podio del Teatro Massimo di Palermo per la nuova produzione del grand-opéra di Gaetano Donizetti La Favorite, in scena dal 24 febbraio al 3 marzo prossimi, con la regia di Allex Aguilera, […]
La Fille richiede un compagnia di canto sopraffina e quella ascoltata al Comunale di Bologna lo è senz’altro, a cominciare dalla formidabile coppia di protagonisti, Hasmik Torosyan e Maxim Mironov entrambi al debutto nei rispettivi personaggi.
A poche ore dall’andata in scena della “Fille du régiment” al Teatro Comunale di Bologna, nella quale sarà il protagonista maschile, Maxim Mironov, astro del Belcanto, ha risposto ad alcune nostre domande sul suo personaggio, su Donizetti e non solo.
Un teatrino con soli sessanta posti, posto in una località, Montisi, di trecentocinquanta abitanti sparsa tra le terre senesi delle Val d’Orcia, un programma che propone otto concerti, due masterclass di canto, orario dei concerti ore 19 in modo da permettere ai partecipanti un comodo rientro a casa verso il Senese o il ritrovo conviviale dopo-concerto.
Si arricchisce di una nuova figura di riferimento il festival Donizetti Opera: il direttore d’orchestra Riccardo Frizza che assume il ruolo di direttore musicale. Lo hanno annunciato l’Assessore alla cultura del Comune di Bergamo Nadia Ghisalberti, il direttore generale della Fondazione Teatro Donizetti Massimo Boffelli con il direttore artistico della Fondazione Donizetti Francesco Micheli e il direttore scientifico Paolo Fabbri.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Ennevi/Courtesy of Fondazione Arena di VeronaVioletta e la gru: la tempesta perfetta4 Luglio 2022 - 10:00
Trasimeno: rientra la Hewitt dopo una bella apertura4 Luglio 2022 - 0:59
Addio a Remo Vinciguerra3 Luglio 2022 - 9:48
OperaMeet, nuova App dedicata all’opera1 Luglio 2022 - 12:25
Settenovecento, un Festival “in itinere”1 Luglio 2022 - 7:08
Trasimeno Music Festival: la Hewitt è positiva ma scatta il Piano B29 Giugno 2022 - 11:45
Rovereto: le declinazioni della Natura al Festival Settenovecento28 Giugno 2022 - 15:57
Bressanone: la musica dà spettacolo27 Giugno 2022 - 19:44
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: il Nabucco (a salve) non colpisce27 Giugno 2022 - 7:20
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12