La nuova Stagione Sinfonica e d’Opera, raccolta in un cartellone unico curato da Giorgio Battistelli, si configura come un variegato affresco del repertorio sinfonico e del melodramma che coinvolge artisti di fama internazionale accanto a nuove generazioni di talenti.
Tag Archivio per: Giorgio Battistelli
Paul Gasser, Presidente della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, parla di «un orientamento che ha lo scopo di dare una linea comune alle due Stagioni, che nel riallacciarsi alla tradizione guardi con equilibrio alla contemporaneità».
28 concerti, con doppio appuntamento a Bolzano e a Trento: la Stagione Sinfonica 2023/2024 della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento, la terza con la Direzione Artistica del compositore Giorgio Battistelli, prende il via il 17 e 18 ottobre 2023, con Ottavio Dantone, prossimo Direttore Musicale dell’Orchestra Haydn.
16 concerti a Bolzano e Trento dall’11 e 12 ottobre 2022 al 15 e 16 giugno 2023.
Non un’operazione nostalgia dunque, ma anzi la dimostrazione del fatto che si può invecchiare bene avendo ancora molto da dire, tra l’altro – e non è poco – divertendosi e facendo divertire.
La Fondazione Haydn di Bolzano e Trento presenta la Stagione Sinfonica 2022/2023, la seconda con la Direzione Artistica del compositore Giorgio Battistelli: 16 concerti, con doppio appuntamento a Bolzano e Trento, dall’11 e 12 ottobre 2022 al 15 e 16 giugno 2023
Giorgio Battistelli con la sua Toccata per orchestra -commissionata per l’occasione dalla Filarmonica della Scala- omaggia non solo la tradizione ma anche il maestro Riccardo Chailly ritraendone la natura della sua cifra direttoriale.
Per un’opera ultra contemporanea ma non sperimentale, che attinge senza complessi al patrimonio classico, il genio di Battistelli ha scelto l’eclettismo, combinando generi diversi in una tessitura complessa,[…]
Il 9 novembre l’Orchestra Haydn Orchester (anche nota col simpatico acronimo OHO) ha finalmente inaugurato la sua nuova stagione, la prima alla presenza del nuovo direttore artistico Giorgio Battistelli con la direzione di Nil Venditti e il violoncello solista di Camille Thomas.
«Accettai subito pensando al secondo titolo di una trilogia ispirata a Shakespeare, e cominciai a riflettere sulle situazioni orchestrale, sul tipo di colore drammaturgico. Per un anno, convinto di metterlo in scena all’aperto, lavorai con Graham Vick, con cui avevo lavorato a Birmingham per Wake. Poi è arrivato il Covid…»
20 appuntamenti a Bolzano e altrettanti a Trento, ospitati nei due rispettivi Auditorium e in calendario da ottobre 2021 a maggio 2022: la prossima Stagione Sinfonica della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento reca il sigillo del compositore Giorgio Battistelli, nuovo Direttore Artistico.
Giorgio Battistelli nuovo direttore artistico, Ottavio Dantone direttore principale. Michele Mariotti e Kent Nagano tra gli ospiti.
Il CDA della Fondazione Haydn di Bolzano e Trento ha nominato all’unanimità, nel corso della riunione tenutasi nella serata di lunedì 22 giugno, Giorgio Battistelli nuovo Direttore Artistico dell’Orchestra della stessa Fondazione a partire da settembre 2021.
La commissione della 38esima edizione del Premio “Abbiati” […] riunita presso l’Associazione del Loggione del Teatro alla Scala, dopo avere considerato le segnalazioni scritte fatte pervenire in fase consultiva dai colleghi, ha designato i vincitori per l’anno 2018.
L’arena di Riccardo III è sbilenca come lo era la sua schiena, secondo una tradizione che dalla poesia di Shakespeare pochi anni fa è arrivata alla verità storica del regale scheletro trovato sotto al parcheggio di un supermercato di Leicester. Ai piedi dei gradoni arrugginiti di un circo abbandonato, tutti i personaggi si muovono sopra una distesa di sabbia rossa. […]
I nostri ultimi aggiornamenti
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50
- Lawrence Zazzo: «Voglio che il pubblico percepisca verità»11 Marzo 2025 - 8:52
- Vienna: un’altra idea di Norma10 Marzo 2025 - 10:44
- Venezia: trionfa l’onore e il dissoluto si pente10 Marzo 2025 - 8:25