Inaugurazione in grande stile, che vede la grande sala stracolma in ogni ordine di posto per una Prima da (quasi) tutto esaurito.
Tag Archivio per: Giorgio Caoduro
Essere cantanti, oggi, richiede qualità che un tempo non erano necessarie per fare una dignitosa carriera.
Dopo cinque anni, torniamo a incontrarci con Giorgio Caoduro, e nel frattempo c’è stato il periodo di pandemia. Quando l’ho conosciuto, era un giovane di belle speranze che, grazie a un’audizione fortunata, avvenuta dopo la vittoria al Concorso As.Li.Co, si trovò di punto in bianco sul palcoscenico parigino dell’Opéra Garnier.
sprazzi, sembra emergere qui la verve tipica dell’Italiana in Algeri, che del resto risale ad appena tre anni e mezzo prima, più che lo spirito da commedia brillante del recentissimo Barbiere.
Il non facile compito di ridare vita al Bruschino è stato affidato quest’anno – trascorso quasi un altro decennio – alla rinomata “sigla” Barbe & Doucet, che firma regia scene e costumi fa con questo spettacolo il suo debutto al ROF, dove giunge dopo avere raccolto molti successi da un capo all’altro dell’Europa.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
- Genova: Michieletto e il suo “funereo” Falstaff17 Marzo 2025 - 8:08
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50