Una voce ed un pianoforte messi al servizio di poesia in musica in un susseguirsi di slanci che si alternano a intime meditazioni, ironia e passione, gioia e tristezza; la Poesia è la Vita nella sua accezione più alta e cristallina e se a questa si aggiunge la Musica tutto assume un senso ancora più profondo ed in certa maniera si torna alle origini, quando ποίησις e μέλος erano una cosa sola.
Tag Archivio per: Grafenegg Festival2017
Due concerti, un unico esaltante cammino musicale in una dimensione che raggiunge vertici altissimi. Protagonisti l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo con Yuri Temirkanov, e due pianisti che rappresentano due scuole e due distinte visioni del pianismo, anche per ragioni anagrafiche, impegnati a loro vicini per formazione estetica ed intellettuale.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022