Dopo nove anni d’ assenza ritorna alla Scala la Sächsische Staatskapelle Dresden diretta da Christian Thielemann.
Articoli
Il Festival di Grafenegg non è solo concerti, infatti ospita fin dalla sua prima edizione (2007) un compositore-direttore “in residence” al quale è affidato INK STILL WET, un workshop di direzione-composizione che vede protagonisti ogni anno cinque giovani che sottopongono i loro lavori non solo all’esame ed ai suggerimenti del mentore, ma anche e soprattutto al giudizio del pubblico.
Due concerti, un unico esaltante cammino musicale in una dimensione che raggiunge vertici altissimi. Protagonisti l’Orchestra Filarmonica di San Pietroburgo con Yuri Temirkanov, e due pianisti che rappresentano due scuole e due distinte visioni del pianismo, anche per ragioni anagrafiche, impegnati a loro vicini per formazione estetica ed intellettuale.
Dieci minuti di applausi hanno definitivamente consacrato al successo la serata inaugurale del Grafenegg Festival 2017. La pioggia che sembrava dovesse impedire l’esecuzione all’aperto di Der Freischütz in forma di concerto ha ceduto il passo ad un cielo terso che ha abbracciato la Wolkenturm nel cuore del parco di Grafenegg.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21
Rai5: una settimana di opere firmate da Damiano Michieletto10 Gennaio 2021 - 12:49
Verona-Davide tiene testa a Vienna-Golia9 Gennaio 2021 - 17:15
Bologna: al Teatro Comunale Fogliani dirige Rossini9 Gennaio 2021 - 10:50
Una Vedova allegra ma non troppo:6 Gennaio 2021 - 10:01
La Fondazione Rete Lirica delle Marche riparte con una nuova creazione pensata per il video2 Gennaio 2021 - 8:25