Roberto Catalano fa qualcosa di molto semplice e molto complesso insieme: legge e capisce libretto e musica, non tradisce nessuno dei due, e anzi è come se restituisse in atto ciò che è più o meno nascosto in potenza.
Tag Archivio per: Hossein Pishkar
Solista straordinario della serata è stato il giovanissimo Arsenii Mun, venticinquenne originario di San Pietroburgo che recentemente ha vinto il vincibile al Concorso Busoni: primo premio e premio Benedetti Michelangeli
Nato a Teheran nel 1988, il direttore iraniano Hossein Pishkar si è affermato all’attenzione internazionale con la vittoria nel 2017 del Deutscher Dirigentenpreis a Köln e l’Ernst-von-Schuch-Preis, conferito ogni anno in collaborazione con il Dirigentenforum.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Roma: gli incanti di Alcina20 Marzo 2025 - 7:16
- Mario Conte: «THE OPERA!, un musical non musical»19 Marzo 2025 - 8:20
- Linz: un brano di Paolo Catenaccio per il Duo Pianistico Bravi-Scapicchi18 Marzo 2025 - 9:34
- Malaga: un’Aida di solida tradizione18 Marzo 2025 - 8:59
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022