Giunto quest’anno alla sua decima edizione il Concorso Cesti – nella sua dizione completa Concorso Internazionale per l’Opera Barocca “Antonio Cesti” – costituisce uno dei punti di forza delle Innsbrucker Festwochen der Allten Musik.
Dalle selezioni del “Cesti” e soprattutto tra i suoi vincitori e finalisti, quasi sempre giovanissimi, sono emersi talenti che stanno sviluppando carriere di assoluto rilievo non solo nel repertorio barocco.
Articoli
Mancava dalle scene da duecentottantasette anni, ovvero dal carnevale torinese del 1732, la Merope di Riccardo Broschi – ottimo compositore e non solo “fratello di Farinelli” – e il suo ritorno sul palcoscenico del Landestheater di Innsbruck per le Festwoche der Alten Musik non poteva essere più fortunato.
Un viaggio tra sacro e profano che si trasforma in una meditazione sul destino dell’uomo quello proposto alla Spanische Saal del castello di Ambrass dalla Hofkapelle München e dal controtenore Terry Wey nell’ambito delle Innsbrucker Festwochen der alten Musik.
«…la necessarissima parte “capricciosa” dell’interpretazione si può solo raggiungere dimenticando tutto e lasciando parlare l’intuizione e il gusto personale, affondando senza remore nell’inconscio.»
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
La formazione musicale sarà sempre la garanzia di eccellenza più affidabile. Intervista a Juan A. Mendoza V9 Marzo 2021 - 0:15
Chi è Beatrice Venezi8 Marzo 2021 - 7:42
Venezia: Ton Koopman debutta alla Fenice5 Marzo 2021 - 13:58
Syntagma, visite guidate d’iconografia musicale a Udine2 Marzo 2021 - 7:51
Verona: un dittico di parole e silenzi2 Marzo 2021 - 7:44
Palermo: lo spazio reinventato di Ernani27 Febbraio 2021 - 13:03
Vicenza in Lirica 2021: Mozart torna all’Olimpico insieme al Concorso “Serafin”25 Febbraio 2021 - 9:19
Parma: Kholodenko e Shokakimov con la Toscanini – Un concerto da raccontare25 Febbraio 2021 - 6:41
Il rilancio dello Stabile del Veneto parte da Giorgio Ferrara24 Febbraio 2021 - 17:32