Ora, con questa Bohème Mario Martone mette a posto le carte: nel dichiarare chiusa l’emergenza teatrale
Tag Archivio per: Mario Martone
Oggi si apre la nuova Stagione del Teatro di San Carlo con l’Otello di Giuseppe Verdi, sul podio Michele Mariotti dirigerà Orchestra e Coro del Lirico di Napoli, quest’ultimo preparato da José Luis Basso, la regia è di Mario Martone.
È Macbeth, affidata al terzetto CHailly-Livermore-Falaschi, l’opera scelta per l’inaugurazione di stagione.
Nell’emergenza, la musica in Italia è rimasta viva. Più che altrove. La maggior parte dei musicisti e delle istituzioni ha saputo reiventarsi. Ha lavorato (e fatto lavorare). Ha escogitato sistemi per rimanere accanto al pubblico e non venire meno al proprio ruolo sociale e di presidio culturale
Non per caso, invece, il momento più convincente dello spettacolo – ovvero del film – si ha nella prima parte del secondo atto, che poi è il cuore drammaturgico-musicale dell’opera, con il duetto fra Germont e Violetta.
Mettere in scena un’opera, oggi, nei teatri deserti per virus, offre ai registi un ventaglio di soluzioni di inedita ampiezza. A patto di accettare la sfida dei condizionamenti, naturalmente, e di farne l’occasione per mettere a fuoco una diversa creatività, forse perfino nuovi linguaggi. È quello che avviene nel Barbiere di Siviglia dell’Opera di Roma […]
Se la storica produzione di Leonid Baratov, approdata alla Scala nel 1998, aveva il fascino di quei libri ricoperti di polvere secolare, la nuova edizione di Chovanščina, per la regia di Mario Martone, pare emergere dalle macerie.
Il capolavoro di Musorgskij, torna al Piermarini per un’opera Valery Gergiev. Mario Martone firma il nuovo allestimento con scene di Margherita Palli. A un grande cast di specialisti si aggiunge il Coro scaligero diretto da Bruno Casoni
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42
Firenze: Windsor, Amoroso e la canzone d’arte americana19 Giugno 2022 - 12:00