Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, in coproduzione con il Teatro Sociale di Rovigo, chiude la Stagione Lirica 2019 al Teatro Verdi di Padova.
Articoli
Una Semiramide restituita alla sua integrità quella che Opera Rara propone nella registrazione realizzata alla Henry Wood Hall di Londra nel 2016, quando l’ultima opera che Rossini scrisse per i palcoscenici italiani prima del suo definitivo trasferimento in Francia fu presentata in forma di concerto, anticipando le celebrazioni per il bicentenario rossiniano.
Quasi sempre gli spettacoli invecchiano, anche quelli che al loro primo apparire hanno suscitato ammirazione e meraviglia. È inevitabile che ciò accada, specialmente se hanno una forte caratterizzazione “d’autore”: la visione dei loro creatori è legata a sensibilità e gusto nello spirito del tempo (nei casi migliori, lo precedono), come pure alla ricezione dei compositori, che non di rado muta con il proseguire degli studi storici.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21
Rai5: una settimana di opere firmate da Damiano Michieletto10 Gennaio 2021 - 12:49
Verona-Davide tiene testa a Vienna-Golia9 Gennaio 2021 - 17:15