È un percorso musicale frastagliato quello di Poulenc, la cui musica Cocteau definiva “priva delle nuvole impressioniste e dei turgori romantici, leggera e vivace, graffiante ma non troppo, aliena alle forme accademiche, attenta alle prospettive cubiste e surrealiste”.
Tag Archivio per: Orazio Sciortino
Il nuovo brano sinfonico del musicista siciliano, premiato ai prestigiosi International Classical Music Awards, debutterà il 23 febbraio 2024 al Teatro Municipale di Piacenza, in replica il 24 febbraio all’Auditorium Paganini di Parma, con la Filarmonica Toscanini diretta da Francesco Cilluffo.
«Egli fa tutto ben quello ch’ei fa», dice Susanna di Cherubino, e sono parole che ben si attagliano a Orazio Sciortino. Pianista, compositore e direttore d’orchestra, Sciortino fa tutto bene, anzi benissimo.
Cinque tappe (di cui una in streaming) più una che hanno saputo connettere gli intervenuti attraverso un’articolata proposta che non ha dimenticato di rivelare alcuni “tesori nascosti” come da buona pratica del Festival stesso.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
- Genova: Michieletto e il suo “funereo” Falstaff17 Marzo 2025 - 8:08
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022