Un insolito tutto-Prokof’ev ha concluso la stagione dell’Orchestra del Teatro Olimpico. Fermamente voluto da Enrico Bronzi, direttore e violoncello solista (che ha pubblicamente ringraziato la formazione giovanile vicentina per la disponibilità), il programma allineava composizioni tutt’altro che frequenti nelle sale da concerto, probabilmente mai eseguite prima a Vicenza.
Tag Archivio per: Orchestra del Teatro Olimpico
Alexander Lonquich, il direttore musicale della Oto, non è soltanto un superbo interprete del Classicismo viennese. Coltiva anche una vocazione schumanniana sia come solista al pianoforte che come camerista e naturalmente come bacchetta.
Il terzo concerto nell’annata dell’Orchestra del Teatro Olimpico si presentava con un programma elegante e tutto sommato coerente con i precedenti appuntamenti, specialmente con quello inaugurale, che aveva proposto pagine decisive dell’ultimo Mozart, compresa la Sinfonia in Do maggiore, K. 551.
Domenica 31 dicembre al Comunale di Vicenza va in scena il tradizionale Gran Concerto di San Silvestro con l’Orchestra del Teatro Olimpico. In programma polke, valzer, marce e arie di operette della tradizione mitteleuropea presentate da Elisa Santucci. Sul podio Gabor Takács-Nagy. Ospite d’onore il soprano ungherese Polina Pasztircsák. Lo spettacolo è trasmesso in diretta da TVA Vicenza. Biglietti esauriti.
Alexander Lonquich sta dimostrando di non essere solo un grande pianista e un talentuoso direttore d’orchestra, ma anche un accorto “fabbricante” di quei piccoli universi musicali che sono – dovrebbero essere – i programmi dei concerti.
A patto di non ritenere che costituisca un’immersione fra tragiche premonizioni e sublimi rassegnazioni, una serata interamente dedicata alle “opere ultime” di Mozart offre esperienze d’ascolto in effetti straordinarie.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Festival Vicenza in Lirica 2022 dal 17 giugno al 22 ottobre 202217 Maggio 2022 - 8:09
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03
Zurigo: Noseda e Homoki Signori del Ring16 Maggio 2022 - 0:15
Il disco: Stefano Scodanibbio “String Quartets”15 Maggio 2022 - 8:02
Milano: spunta il talento di Clara Baget all’Orchestra UNIMI14 Maggio 2022 - 7:47
Bolzano e Trento: la stagione 22/23 della Fondazione Haydn13 Maggio 2022 - 14:02
Firenze: le Nozze di Figaro convincono la Pergola13 Maggio 2022 - 0:01
Lugano: la Stagione 22/23 della OSI12 Maggio 2022 - 8:27
Vicenza: il suono sincero dei Solisti Veneti11 Maggio 2022 - 15:17
Lubiana Festival, l’edizione numero 70 è stellare11 Maggio 2022 - 7:20