Nicola Alaimo non ha bisogno di presentazioni: è nato nella musica e per la musica e la sua carriera parla per lui. Lo incontriamo – virtualmente e in attesa che le luci dei palcoscenici internazionali si riaccendano – per una conversazione a tutto tondo sulla situazione attuale e non solo.
Articoli
Ancora grande musica e la possibilità di rivedere o vedere per la prima volta i grandi e innovativi allestimenti proposti della Fondazione Teatro Massimo che da giorni ha aperto a tutti la fruizione del suo ricco patrimonio digitale.
Sabato 4 gennaio primo concerto della stagione sinfonica 2020 Omer Meir Wellber con la Nona Sinfonia di Beethoven apertura del Ciclo Beethoven nel 250° anniversario della nascita del compositore
«Mi rifiuto di pensare all’opera come a un museo, voglio credere fermamente che possa ritornare ai fasti di un tempo. Abbiamo tutti noi una grande responsabilità nell’aiutare l’opera, come artisti e come pubblico. Ben vengano le sperimentazioni e le innovazioni costruttive, così come il rispetto per le tradizioni.»
L’approdo in terra di Francia, segnatamente a Parigi, è in qualche modo cruciale per i grandi operisti italiani; Donizetti non fa eccezione. Come era stato per Rossini, e pochi anni dopo sarà per Verdi, le commissioni francesi […]
Sarà Francesco Lanzillotta a salire sul podio del Teatro Massimo di Palermo per la nuova produzione del grand-opéra di Gaetano Donizetti La Favorite, in scena dal 24 febbraio al 3 marzo prossimi, con la regia di Allex Aguilera, […]
“Lo spettacolo racconta la storia di un popolo in cerca della propria identità; di un popolo che vive in uno stato di guerra e vede la propria umanità sradicata”. Così il regista veneto Damiano Michieletto descrive il Guillaume Tell di Gioachino Rossini, che inaugura la stagione 2018 del Teatro Massimo di Palermo, dove sarà in scena a partire da martedì 23 gennaio, ripreso con la collaborazione di Eleonora Gravagnola.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21