Nasce “l’Abbiati del disco”. L’Associazione nazionale critici musicali amplia la propria storica attività d’indagine collegiale alla musica registrata, per contribuire alla conoscenza di prodotti recenti che abbiano un rapporto stretto con l’industria culturale e la storia musicale italiana e internazionale.
Articoli
La commissione della 38esima edizione del Premio “Abbiati” […] riunita presso l’Associazione del Loggione del Teatro alla Scala, dopo avere considerato le segnalazioni scritte fatte pervenire in fase consultiva dai colleghi, ha designato i vincitori per l’anno 2018.
Abbiamo incontrato il giovane percussionista piemontese a pochi giorni dalla notizia dell’assegnazione del Premio Abbiati che gli è stato conferito come migliore solista del 2017. Ne è nata un’intervista ricca di spunti di riflessione.
Premio Abbiati per la miglior regia alla coppia Ricci-Forte per la Turandot andata in scena nella scorsa stagione alla Sterisferio di Macerata.
La commissione eletta fra i membri dell’Associazione Nazionale Critici Musicali, riunita presso l’Associazione del Loggione del Teatro alla Scala, ha designato i vincitori del XXXVII Premio Della Critica Musicale “Franco Abbiati” 2018.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Palermo: il Crepuscolo dei sogni, tra incubi e risvegli27 Gennaio 2021 - 15:48
“Tempo ritovato” esplora nuove dimensioni del teatro27 Gennaio 2021 - 11:27
Theodosia Ntokou: «Cultura e Arte sono strumenti potenti e pilastri per le nostre economie.»26 Gennaio 2021 - 14:53
La Scala celebra il Giorno della Memoria con Liliana Segre25 Gennaio 2021 - 10:45
Berlino: Gatti e i mondi antitetici di Stravinsky e Shostakovich24 Gennaio 2021 - 17:36
Fiorenza Cedolins, l’operetta e il Concorso SOI22 Gennaio 2021 - 17:39
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56