L’azione drammaturgica, calata in un tempo assai vicino al nostro – i costumi contemporanei sono di Tommaso Lagattolla – vede caratterizzazioni precise, perfettamente definite, mai banalizzate in gesti plateali, il tutto in una contrapposizione tra il mondo sotterraneo della miniera e i “visitatori” che invece arrivano sempre dalla parte alta della scena.
Tag Archivio per: Rebeka Lokar
La lunga collaborazione con Bob Wilson, di cui Frigeni è stato assistente prima e co-regista poi, risalta con tutta evidenza nell’approccio all’estremo, incompleto capolavoro pucciniano […] che perde in esotismo ma guadagna in risalto dello spessore drammaturgico che gli è connaturato.
Dopo l’inaugurazione al Castello Carrarese con il Barbiere di Siviglia di Rossini, la Stagione Lirica Padovana continua sul palco del Teatro Comunale Giuseppe Verdi. Il titolo scelto porta omaggio al cigno di Busseto a cui il teatro stesso è intitolato, Nabucco […]
In genere a carnevale i teatri mettono in cartellone titoli del repertorio comico se non operette, non così il Teatro Nazionale Sloveno di Maribor che torna a programmare La Forza del destino di Giuseppe Verdi nell’allestimento firmato da Pier Luigi Maestrini che debuttò in loco nella stagione 2010/2011.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Vicenza: il velluto di Lisiecki esalta Chopin23 Maggio 2022 - 15:21
Lugano: Arriva il Festival Presenza con OSI & Sol Gabetta al LAC23 Maggio 2022 - 8:58
Trieste: Satierose 2022, Penultimi Pensieri20 Maggio 2022 - 7:23
Venezia: alla Fenice Markus Stenz omaggia Wagner19 Maggio 2022 - 7:21
Lahav Shani al debutto con la Filarmonica della Scala18 Maggio 2022 - 9:33
Zurigo: Jacquelyn Wagner salva Arabella18 Maggio 2022 - 0:10
Festival Vicenza in Lirica 2022 dal 17 giugno al 22 ottobre 202217 Maggio 2022 - 8:09
Zurigo: Un brunch con Bruckner all’Opernhaus16 Maggio 2022 - 12:03
Zurigo: Noseda e Homoki Signori del Ring16 Maggio 2022 - 0:15
Il disco: Stefano Scodanibbio “String Quartets”15 Maggio 2022 - 8:02