Tag Archivio per: Schola San Rocco

In tutte due le serate, il contraltare di pura eleganza orchestrale è stato assicurato dal magistero haydniano, al culmine nella Sinfonie Londinesi.

Oggi abbiamo il virus, che stravolge le abitudini nel fare musica dal vivo e detta nuove regole nell’andare ad ascoltarla. In passato, non è che tutto sia sempre andato liscio comunque

Con un sold-out raggiunto già in prevendita, sarà la Petite Messe Solennelle di Gioachino Rossini ad aprire sabato 31 agosto alle 21, al Teatro Olimpico, la settima edizione di Vicenza in Lirica […]

La Schola San Rocco raggiunge il traguardo dei 25 anni e l’orgoglio del suo fondatore e direttore, Francesco Erle, è più che giustificato. In occasione del concerto che ha celebrato l’anniversario, il musicista vicentino ha rivendicato il valore dell’impegno culturale e artistico profuso insieme ai suoi in un quarto di secolo dentro alla grande musica di ogni epoca, con base a Vicenza e prospettiva sul mondo.

La notizia è che l’anno prossimo, per la ventiduesima edizione del suo festival cameristico-sinfonico-sacro fra teatro Olimpico e basilica di San Felice, András Schiff proporrà tutti i Concerti per pianoforte di Beethoven. È una notizia, perché ormai da tempo Schiff a Vicenza centellina i suoi interventi come pianista e quest’anno poi, li ha ridotti praticamente al minimo […]

Il frons scenae scamozziano si fa schermo: si proiettano le scene virtuali progettate da Mauro Zocchetta (realizzate in video mapping da Zebra Mapping) a partire dalle Vedute di Vicenza, celebre raccolta di incisioni realizzate da Neri Pozza, illustre incisore (e non solo) vicentino.