Alla Scala non “ritorna” Medea, ma arriva finalmente Médée e in un attimo – bastano le prime note dell’ouverture e i trimetri euripidei che recitano “questa famiglia non esiste più” proiettati sulla teletta che cela la scena – il passato, seppur glorioso, entra a far parte dei ricordi.
Tag Archivio per: Stanislas de Barbeyrac
Il nuovo allestimento del capolavoro di Cherubini, per la prima volta alla Scala in originale francese, è in scena dal 14 gennaio con Marina Rebeka e Stanislas de Barbeyrac protagonisti.
Non chiamatela “Operazione Nostalgia” o peggio “Missione ripristino della regia tradizionale”, perché la Carmen in scena all’Opéra di Rouen è tutt’altro, con buona pace delle sacerdotesse del “come dice il libretto” e i sicofanti del “Povero Bizet”.
Secondo lavoro teatrale di Jean-Philippe Rameau Les Indes Galantes (Parigi, 1735) appartiene al genere, in qualche modo ibrido, dell’opera-balletto che per lungo tempo fu il più diretto concorrente, sulle scene parigine, della coturnata “tragédie lyrique”.
Non è fra le più conosciute tra le opéra-bouffe di Jacques Offenbach, ma sicuramente la Périchole è tra le più belle.
Terzo, e più popolare dei tre titoli del Trittico pucciniano, Gianni Schicchi fa ormai vita a sé sui palcoscenici di tutto il mondo e, abbandonato il primigenio abbinamento con le consorelle Il Tabarro e Suor Angelica, si preferisce abbinare la commedia nera di derivazione dantesca su libretto di Giovacchino Forzano ai lavori più vari.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
- Genova: Michieletto e il suo “funereo” Falstaff17 Marzo 2025 - 8:08
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50