Dall’11 al 15 gennaio la mattina alle 10 e mercoledì 13 anche in prima serata. La prossima settimana sarà protagonista Emma Dante.
Articoli
Orchestra e coro dell’Opera di Roma in streaming per il pubblico a casa. Il 31 dicembre alle 11.00 live con il maestro Abbado. Ai concerti partecipano anche i talenti di “Fabbrica” Young Artist Program
“Non è un pastiche, Zaide è un work-in-progress dove il narratore racconta la storia, ma non convinto cambia il corso della vicenda. C’è molta affettività, espressione dello stato d’animo dei protagonisti.”
Damiano Michieletto ha mobilitato tutte le risorse tecnologiche per il suo Rigoletto al Circo Massimo in tempi di Coronavirus, steadycam, videomap, distanziamento tra gli attori come se fossero elementi naturali della drammaturgia.
Il “Teatro Digitale” dell’Opera di Roma prosegue nelle prossime settimane con due opere (Evgenij Onegin e Rigoletto) e due balletti (Marco Spada e Giselle) visibili in streaming gratuito grazie alla collaborazione con RaiPlay.
Non si ferma la musica al Teatro dell’Opera di Roma. Il Teatro dell’Opera ripropone sul proprio sito ufficiale alcuni degli spettacoli più interessanti andati in scena negli ultimi anni: una vera e propria stagione di teatro che consente di rispettare #iorestoacasa senza rinunciare al calore dell’Opera.
Torna al Teatro Costanzi l’Evgenij Onegin di Pëtr Il’ič Ciajkovskij, e a Roma si respira la cultura della Russia europea. Diretto da James Conlon, con grande chiarezza, e con la regia epurata di Robert Carsen il capolavoro di Ciajkovski ritorna in scena quasi vent’anni dopo l’ultima rappresentazione con Mirella Freni nel ruolo di Tat’jana.
«E’ la mia quarta produzione di Evgenij Onegin che dirigo e più passa il tempo più amo Čajkovskij. E’passato tanto tempo da quando studente, per puro snobismo, non lo apprezzavo»
Continua la stagione d’oro al Teatro dell’Opera di Roma. Dopo l’inaugurazione in dicembre con il Grand-Opéra di Giuseppe Verdi, “Les Vêpres siciliennes”, il direttore musicale Daniele Gatti ha proposto un capolavoro del belcanto “I Capuleti e i Montecchi” […]
Dal prossimo 23 gennaio, all’Opera di Roma, saranno in scena I Capuleti e i Montecchi di Vincenzo Bellini. Daniele Gatti ha accettato di rispondere a qualche domanda, non solo su Bellini.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Theodosia Ntokou: «Cultura e Arte sono strumenti potenti e pilastri per le nostre economie.»26 Gennaio 2021 - 14:53
La Scala celebra il Giorno della Memoria con Liliana Segre25 Gennaio 2021 - 10:45
Berlino: Gatti e i mondi antitetici di Stravinsky e Shostakovich24 Gennaio 2021 - 17:36
Fiorenza Cedolins, l’operetta e il Concorso SOI22 Gennaio 2021 - 17:39
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33