l Teatro Municipale di Piacenza inizia il 2021 nel segno delle celebrazioni dantesche. il 22 gennaio in programma “Omaggio al Sommo Poeta” con Gianni Schicchi nell’Inferno di Dante e l’allestimento dell’opera di
Puccini in diretta sul canale Youtube di Opera Streaming.
Articoli
Barbiere in forma di concerto non avrebbe avuto senso e così Bonajuto ha cercato di mantenere l’impianto registico di De Tomasi, originariamente ricco di gags, -per buona pace di chi ama un Rossini ripulito dalle comiche tradizioni- cercando nuovi espedienti, talora ben escogitati come la celebre scena della barba.
In questi giorni di resilienza avere la forza e le capacità di poter inaugurare una Stagione Lirica non è da tutti. Piacenza, città tragicamente messa a dura prova dalla pandemia, ma vivace comunità che non si arrende, vede nel suo Teatro Municipale un riferimento per la resistenza culturale e la speranza di rinascita sociale. Cristina Ferrari ne è Direttore Artistico e, con l’esperienza e l’intelligenza di chi sa fare, si è resa protagonista di una convinta resilienza progettuale […]
Gian Francesco Amoroso incontra i protagonisti del Barbiere di Siviglia, il 20 dicembre in streaming dal Teatro Municipale di Piacenza.
Il Municipale di Piacenza, che negli ultimi anni ha dato vita a stagioni ricche di titoli importanti, ha prodotto un nuovo allestimento di Falstaff, opera geniale – non c’è bisogno di ricordarlo – e al contempo assai complessa.
Nel centenario della morte del celebre librettista Luigi Illica […] si è inaugurata la Stagione del Teatro Municipale di Piacenza con uno dei suoi più fortunati capolavori: La Bohème.
L’incantevole cornice del Teatro Municipale di Piacenza, oltre a un cartellone operistico allettante per scelta e varietà di titoli, annovera una serie di appuntamenti concertistici di particolare rilievo.
Protagonisti della serata inaugurale della Stagione 2019-2020 sono stati due fra i più importanti esponenti del periodo romantico: Franz Liszt e Robert Schumann.
A volte ci vuole coraggio. Ci vuole coraggio a provare a fare uscire il mondo della lirica dai sentieri riconosciuti e anche troppo battuti, a volte un po’ logorati dal tempo e dalle intemperie.
Cinque coppie di ballerini professionisti di fama internazionale hanno calcato il palco del Teatro Municipale di Piacenza, protagonisti di un Gala dal programma variegato tra il classico e il contemporaneo.
Mentre l’inverno volge al termine con una bizzarra primavera anticipata, al Municipale di Piacenza va in scena un altro caposaldo della letteratura operistica italiana: Tosca.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21