E’ dal 1952 che Carmen, il capolavoro di Georges Bizet, torna con frequenza e successo sul palcoscenico estivo dell’Arena di Pola in allestimenti che provengono dal Teatro Nazionale Croato di Fiume, l’odierna Rijeka.
Tag Archivio per: Teatro Nazionale Croato
Al centro della sua stagione 2017/2018 il Teatro Nazionale Croato Ivan Zajc di Fiume, l’odierna Rijeka, ha messo in cartellone una Trilogia verdiana che è al tempo stesso un omaggio al grande Maestro di Busseto e alle sue opere desunte da Shakespeare e un tributo a uno dei suoi artisti prediletti, Giorgio Surian.
La nuova produzione de La Bohème per la regia di Fabrizio Melano, uno dei registi che al Metropolitan di New York hanno lasciato un segno indelebile, si è rivelata una scelta vincente: “Allestire questa Bohème a Fiume mi entusiasma” aveva dichiarato il regista alla vigilia del debutto, “perché ho a disposizione un cast giovane, ricco di talento, che si presta a riportare l’opera come è stata rappresentata alle sue origini.”.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Zurigo: Agrippina a New York27 Marzo 2025 - 10:54
- Rovigo:il Coro voci bianche del Teatro Sociale è realtà27 Marzo 2025 - 9:22
- Bolzano: Giulio Cesare e l’horror vacui25 Marzo 2025 - 0:25
- Rémy Brès-Feuillet: «Sono un controtenore, e non c’è nulla di cui preoccuparsi»24 Marzo 2025 - 12:01
- Modena: Cavalleria e Pagliacci dittico travolgente24 Marzo 2025 - 11:48
Tag
Accademia Chigiana
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Arena di Verona
Carmela Remigio
Damiano Michieletto
Daniele Gatti
Fabio Luisi
Festival della Valle d’Itria
Francesco Meli
Luca Salsi
Macerata Opera Festival
Michele Mariotti
Milano
Orchestra di Padova e del Veneto
Palazzetto Bru Zane
Riccardo Chailly
Riccardo Frizza
Riccardo Muti
Rossini Opera Festival
Società del Quartetto di Vicenza
Teatro alla Scala
Teatro dell'Opera di Roma
Teatro La Fenice
Teatro Municipale di Piacenza
Venezia
Le Salon Musical
Direttore responsabile: Alessandro Cammarano
Registrazione tribunale di Vicenza n.ro 1/2022 del 10-03-2022