In un coté di generale noia, l’idea più carina è stato il temporale inscenato in sala (rumori e luci di un certo effetto) nell’ultimo cambio di scena che sembrava contenere una citazione pop con retrogusto di nostalgia.
Tag Archivio per: Teatro Sociale di Como
Probabilmente neppure gli svizzeri sono convinti dell’effettiva esistenza di Guglielmo Tell, personaggio circondato da un alone di leggenda. Se i fatti collegati alla ribellione dei primi cantoni che sul finire del duecento si uniscono in Patto federale eterno contro l’Impero sono storicamente fondati, il racconto
Sabato 27 aprile alle ore 20.30 il Teatro Sociale di Como, culla culturale comasca, ospita la grande danza nello spettacolo d’eccezione “Omaggio a Rudolf Nureyev”, portato in scena dai Primi ballerini e dai Solisti del Teatro alla Scala di Milano.
Con il concerto del Maestro Antonio Smaldone, un virtuoso che ha fatto della propria vita una dedica all’arte, Il Teatro Sociale di Como ha inaugurato il 30 settembre 2018 la Stagione “Camera con Musica” compiendo un viaggio di dieci anni attraverso il Salotto Romantico e le sue sfaccettature.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Mark S. Doss: “Mi piacciono i ruoli da cattivo”25 Giugno 2022 - 10:55
Mingardo, Dantone e Biscardi Accademici di Santa Cecilia25 Giugno 2022 - 1:16
Al via i due festival estivi de I Musici di Parma23 Giugno 2022 - 8:14
Cd: Il cavalier Fernando, mastro Don Falerno e la quinta del lupo23 Giugno 2022 - 7:42
Budapest: trionfa il Ring della Bayreuth sul Danubio22 Giugno 2022 - 7:53
Michele BorzoniDaniele Gatti futuro direttore principale della Staatskapelle Dresden21 Giugno 2022 - 17:21
Napoli: Onegin e la marmellata di Barrie Kosky21 Giugno 2022 - 15:04
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: Aida e Zeffirelli (non)sempre sinonimo di successo21 Giugno 2022 - 9:42
Firenze: Windsor, Amoroso e la canzone d’arte americana19 Giugno 2022 - 12:00
Vicenza: il Festival Vicenza in Lirica riparte da Monteverdi19 Giugno 2022 - 0:18