Trieste: Sapore di mare diventa musical
Dal 1983 l’Italia intera conosce la storia dei fratelli milanesi Luca e Felicino che passano l’estate a Forte dei Marmi tra giornate in spiaggia e serate alla Capannina, insieme a una serie di amici che arrivano da diverse città e si ritrovano sotto l’ombrellone.
Sapore di mare, che allora fu un film dei fratelli Vanzina con quelli che erano i giovani attori più “quotati”, come Jerry Calà e Christian De Sica, insieme a una giovane Marina Suma, Isabella Ferrari e la bellissima Virna Lisi, è ora diventato un musical che, appena approdato sui palcoscenici italiani, sta regalando delle serate festose a pubblici di tutte le età. L’operazione di trasposizione, per quanto difficilissima, è stata condotta con estrema cura, in modo da non scontentare chi ama il film ma anche da far divertire chi quel cult non lo conosce.
D’altronde a dare una mano ci si è messo anche lo stesso Enrico Vanzina che ha firmato l’adattamento con Fausto Brizzi. Maurizio Colombi ha curato una regia molto funzionale alla storia e la presenza di una band dal vivo aiuta sicuramente tantissimo anche a ricreare l’atmosfera di uno dei locali più iconici della versilia.
Quello che sta girando l’Italia è quindi un musical che sembra nato sotto una buona stella, complice anche una colonna sonora irresistibile costruita sulle grandi hit degli anni ‘60 che sembrano incastonarsi perfettamente a quella storia a cui, finora facevano da contorno e che sono affidate a un cast davvero di prim’ordine.
La difficoltà estrema, infatti, in questa operazione, era quella di cercare di ridare dignità a dei personaggi che per molti si identificavano con gli attori che li hanno portati al successo.
L’obiettivo è stato centrato, grazie a un Edoardo Piacente che è un Luca scanzonato dotato di una voce rock, Lorenzo Tognocchi che è un Felicino altezzoso quanto basta. Fatima Trotta dà vita a Marina Pinardi esaltandone la provenienza dal sud ma anche la bellezza, e Giulia Carra è una elegantissima Adriana.
Giuseppe Galizia è un Commendator Carraro perfetto, così come Renato Tognocchi é credibilissimo nei panni del marito milanese di Adriana, che nel film era interpretato da Guido Nicheli. Chi si distingue indubbiamente in questo spettacolo è il giovane Luca Quarchioni, aspetto da Dear Evan Hansen e una grande solidità in canto e recitazione, che dà vita a un Gianni che strappa applausi a scena aperta.
Un’altra sorpresa è Morino, il bagnino, che grazie a Paolo Barillari e alla sua immensa voce scatena le ovazioni. Un discorso a parte invece va fatto per Carlotta Sibilla che è assolutamente straordinaria ma a cui è stato affidato il ruolo di Giorgia che è stato completamente e – almeno per quanto riguarda la presunta rivalità con l’inglesina Susan di Marta Melchiorre – immotivatamente cambiato rispetto al film, che comunque arriva al pubblico con un effetto dirompente.
A fare da narratore in questo spettacolo c’è Paolo Ruffini, che interpreta anche il fotografo Cecco, e lui, in bilico tra la storia e l’improvvisazione, ha dovuto tenere a bada il pubblico di Trieste, che notoriamente non si lascia intimorire di fronte a qualche domanda. È stato proprio per fronteggiare la pignoleria di qualche signora che Ruffini ha dimostrato davvero quello che sa fare un grande attore.
Lo spettacolo, che ha debuttato da poco, ora farà tappa a Roma e poi a Milano, dove regalerà delle serate all’insegna della leggerezza e delle grandi emozioni al pubblico.
Il finale, infatti, sulle note di Celeste Nostalgia, rimane, come per il film, uno dei momenti più intensi, capace di far scendere una lacrima prima della chiusura tra gli applausi e le standing ovation sulle note dei Righeira con “L’estate sta finendo”.
La locandina
Regia | Maurizio Colombi |
Coreografia | Rita Pivano |
Scenografie | Clara Abbruzzese |
Costumi e Make Up | Diego Dalla Palma |
Personaggi e interpreti: | |
Marina Pinardi | Fatima Trotta |
Cecco il fotografo | Paolo Ruffini |
Luca Carraro | Edoardo Piacente |
Adriana Balestra | Giulia Carra |
Gianni | Luca Quarchioni |
Felicino Carraro | Lorenzo Tognocchi |
Susan Hunt | Marta Melchiorre |
Paolo Pinardi | Paky Vicenti |
Morino il bagnino | Paolo Barillari |
Selvaggia Binetti | Anna Foria |
Giorgia | Carlotta Sibilla |
Lucia Pinardi | Elisa Filace |
Commendator Carraro | Giuseppe Galizia |
Dottor Balestra | Renato Tognocchi |
Maurizio | Alex Botta |
Marchesini Pucci | Pietro Mascheroni, Francesco Bianchini |
Vecchina, Cantante, Tastierista | Claudia Campolongo |
Ensemble | Marta Bitti |
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!