News
I vincitori del 44º Premio Abbiati, Ermione miglior spettacolo
Miglior spettacolo “Ermione” prodotto dal Rossini Opera Festival. Miglior direttore d’orchestra Emmanuel Tjeknavorian. Migliori voci il soprano Mariangela Sicilia e il mezzosoprano Cecilia Molinari.
Recensiti per voi
Verona: Elektra “fuori contesto”
La narrazione scelta da Yamal das Irmich, regista della nuova produzione di Elektra al teatro Filarmonico di Verona, punta sulla modernità della tragedia di Hofmannsthal non meno che della partitura straussiana.
CD: Respighi “Tre Liriche”
Pubblicato nell’ ottobre 2024, l’album propone una lettura ricercata e approfondita delle Tre Liriche, opere che mettono in evidenza la naturale propensione di Respighi nel coniugare musica e poesia.
Verona: Elektra “fuori contesto”
La narrazione scelta da Yamal das Irmich, regista della nuova produzione di Elektra al teatro Filarmonico di Verona, punta sulla modernità della tragedia di Hofmannsthal non meno che della partitura straussiana.
Le ragioni di Torrefranca. Puccini e il melodramma italiano del XIX e XX secolo
Renzo Cresti ripercorre il contesto storico, sociale e culturale all’interno del quale Torrefranca sentì la necessità di fare questa vera e propria stroncatura di Puccini e anche del melodramma italiano a lui coevo.
Interviste e Editoriali
Lawrence Zazzo: «Voglio che il pubblico percepisca verità»
A Francoforte Barbara Röder ha incontrato Lawrence Zazzo per una conversazione approfondita e filosoficamente ispirata sui suoi ruoli prediletti, sul suo album Weeping Philosophers e sul futuro dei controtenori.
Addio a Maria Tipo
Le sue scelte di repertorio sono state originali e innovative: fu la prima a proporre in Italia, all’inizio degli anni ’60, l’esecuzione integrale delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, ma non dimentichiamo la riscoperta di Scarlatti e Clementi.
Lawrence Zazzo: «Voglio che il pubblico percepisca verità»
A Francoforte Barbara Röder ha incontrato Lawrence Zazzo per una conversazione approfondita e filosoficamente ispirata sui suoi ruoli prediletti, sul suo album Weeping Philosophers e sul futuro dei controtenori.