News
Mantova si trasforma in un palcoscenico diffuso: torna Trame Sonore
Dal 29 maggio al 2 giugno 2025 Mantova tornerà a essere capitale della musica da camera con Trame Sonore, il festival che ogni anno coinvolge oltre 300 artisti internazionali in un caleidoscopio musicale diffuso.
Recensiti per voi
Genova: l’ultimo Strauss è un inno all’amore
Nella regia di Laurence Dale, è come se Strauss volesse vivere dall’interno, riappropriarsi di quest’opera che non ebbe mai la soddisfazione di vedere eseguita in pubblico
CD: Respighi “Tre Liriche”
Pubblicato nell’ ottobre 2024, l’album propone una lettura ricercata e approfondita delle Tre Liriche, opere che mettono in evidenza la naturale propensione di Respighi nel coniugare musica e poesia.
Genova: l’ultimo Strauss è un inno all’amore
Nella regia di Laurence Dale, è come se Strauss volesse vivere dall’interno, riappropriarsi di quest’opera che non ebbe mai la soddisfazione di vedere eseguita in pubblico
Le ragioni di Torrefranca. Puccini e il melodramma italiano del XIX e XX secolo
Renzo Cresti ripercorre il contesto storico, sociale e culturale all’interno del quale Torrefranca sentì la necessità di fare questa vera e propria stroncatura di Puccini e anche del melodramma italiano a lui coevo.
Interviste e Editoriali
Federico Maria Sardelli: Lulli, sempre Lulli, fortissimamente Lulli
La collaborazione del Maggio non sarà solo con Modo Antiquo, ma, soprattutto, con l’Istituto Giovan Battista Lulli, recentemente creato proprio per volontà di Federico Maria Sardelli.
Addio a Maria Tipo
Le sue scelte di repertorio sono state originali e innovative: fu la prima a proporre in Italia, all’inizio degli anni ’60, l’esecuzione integrale delle Variazioni Goldberg di Johann Sebastian Bach, ma non dimentichiamo la riscoperta di Scarlatti e Clementi.
Federico Maria Sardelli: Lulli, sempre Lulli, fortissimamente Lulli
La collaborazione del Maggio non sarà solo con Modo Antiquo, ma, soprattutto, con l’Istituto Giovan Battista Lulli, recentemente creato proprio per volontà di Federico Maria Sardelli.