News
Berlino: “Cassandra” con Katarina Bradić nel ruolo eponimo
Katarina Bradić ha creato il ruolo di Cassandra nel medesimo allestimento in occasione della prima mondiale dell’opera al Teatro La Monnaie di Bruxelles nel 2023
Recensiti per voi
Firenze: Homme Arme’, Pifaresca e la bellezza atemporale di Monteverdi
Il programma della serata è estremamente coinvolgente: sul fronte sacro viene proposta la Missa in illo tempore (1610), su quello profano La sestina. Lagrime d’amante al sepolcro dell’amata.
CD: Respighi “Tre Liriche”
Pubblicato nell’ ottobre 2024, l’album propone una lettura ricercata e approfondita delle Tre Liriche, opere che mettono in evidenza la naturale propensione di Respighi nel coniugare musica e poesia.
Firenze: Homme Arme’, Pifaresca e la bellezza atemporale di Monteverdi
Il programma della serata è estremamente coinvolgente: sul fronte sacro viene proposta la Missa in illo tempore (1610), su quello profano La sestina. Lagrime d’amante al sepolcro dell’amata.
Le ragioni di Torrefranca. Puccini e il melodramma italiano del XIX e XX secolo
Renzo Cresti ripercorre il contesto storico, sociale e culturale all’interno del quale Torrefranca sentì la necessità di fare questa vera e propria stroncatura di Puccini e anche del melodramma italiano a lui coevo.
Interviste e Editoriali
Maayan Licht: tra Farinelli, social media e Technopera
Nel panorama odierno della musica barocca, dove la filologia incontra sempre più spesso l’innovazione, Maayan Licht rappresenta un raro connubio di tecnica, identità vocale e visione artistica.
Alfred Brendel: in memoriam
In un periodo storico nel quale la specializzazione è ricercata con sempre più convinta necessità, la figura di Alfred Brendel risulta quindi spiazzante proprio per la curiosità a vasto raggio che ha caratterizzato il suo percorso artistico e tutta la sua lunga e acuta esistenza.
Maayan Licht: tra Farinelli, social media e Technopera
Nel panorama odierno della musica barocca, dove la filologia incontra sempre più spesso l’innovazione, Maayan Licht rappresenta un raro connubio di tecnica, identità vocale e visione artistica.