Recensioni dal Vivo (teatri e dintorni)

Roma: gli incanti di Alcina

,
Lo spettacolo magnifico, sinora il migliore della stagione, molto deve all’impeccabile direzione di un maestro come Rinaldo Alessandrini, massimo conoscitore del repertorio barocco.

L’allestimento del Cervantes ha optato per un’estetica classica, fedele ai costumi e alle ambientazioni dell’epoca. In questo senso, il teatro ha compiuto un ulteriore passo avanti nella qualità delle proprie produzioni.

La narrazione scelta da Yamal das Irmich, regista della nuova produzione di Elektra al teatro Filarmonico di Verona, punta sulla modernità della tragedia di Hofmannsthal non meno che della partitura straussiana.

Alle Murate Art District gli Amici della Musica di Firenze ci offrono l’ultimo appuntamento di Ritratti, spazio dedicato a compositori contemporanei invitati ad affiancare, in un immaginario dialogo tra passato e presente