Recensioni dal Vivo (teatri e dintorni)

Firenze: Homme Arme’, Pifaresca e la bellezza atemporale di Monteverdi

,
Il programma della serata è estremamente coinvolgente: sul fronte sacro viene proposta la Missa in illo tempore (1610), su quello profano La sestina. Lagrime d’amante al sepolcro dell’amata.

Siamo di fronte a una delle vette più alte del genere, un’opera densa di emozioni contrastanti: amori tormentati, scambi d’identità, risse, crimini e mille altre vicende che solo il mare – eterno custode e narratore – sa portare con sé e restituire con forza narrativa.

Nabucco di Giuseppe Verdi inaugura la 102° edizione dell’Arena di Verona Opera Festival. La serata inaugurale si apre con il Canto degli Italiani e un’introduzione all’opera affidata a due stelle del cinema italiano: Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi, presentatori della prima televisiva che andrà in onda il 21 giugno su Rai 3.

Il contralto Margherita Maria Sala – già eroina magnifica del Ritorno di Ulisse in patria – e l’Ensemble Locatelli, guidato al violoncello da Thomas Chigioni, hanno dato vita a un affresco sonoro terso e mobile