Alexander Lonquich intensifica la sua collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole – della quale è Direttore Artistico –, dando vita a una nuova stagione di progetti formativi e artistici.

La collaborazione del Maggio non sarà solo con Modo Antiquo, ma, soprattutto, con l’Istituto Giovan Battista Lulli, recentemente creato proprio per volontà di Federico Maria Sardelli.

Abruzzese d’origine, londinese d’adozione, Carmine De Amicis è ormai artista consolidato, in un percorso poco formale ma che ne esalta le qualità, la passione per l’arte e per l’infinita gioia nello scoprire e nell’approcciarsi a tutte le possibili forme di bellezza.

Il prossimo 11 aprile Nicolò Jacopo Suppa, Direttore Principale dell’Orchestra Sinfonica del Molise, la più giovane delle ICO inaugurerà la stagione concertistica 2025 Lo abbiamo raggiunto per porgli qualche domanda.

Lo abbiamo incontrato subito dopo le recite del Giulio Cesare di Händel a Bolzano, dove sotto la direzione di Ottavio Dantone ha sostenuto il ruolo di Tolomeo.

Conte firma la colonna sonora di The Opera! Arie per un’eclissi, film di Davide Livermore e Paolo Gep Cucco, un viaggio tra la musica classica, l’opera e la musica elettronica più rarefatta.

A Francoforte Barbara Röder ha incontrato Lawrence Zazzo per una conversazione approfondita e filosoficamente ispirata sui suoi ruoli prediletti, sul suo album Weeping Philosophers e sul futuro dei controtenori.

Rossi è stato chiamato con mandato triennale a guidare il futuro artistico della compagine orchestrale veneta.

Equilibrio, suono, gesto, intimità, chissà quale motivazione sta dietro alla scelta di affidare alla classicità del quartetto, ad una formazione da camera, l’apertura di una nuova strada sperimentale.

L’avvio del primo ciclo è stato preceduto, il 22 novembre, da un convegno ospitato al Teatro Accademico di Castelfranco.

Juan Jesús Rodríguez è considerato dalla critica e dal pubblico uno dei baritoni verdiani di riferimento nel panorama operistico attuale.

In occasione del centenario di Giacomo Puccini, abbiamo incontrato la regista Alessandra Premoli al suo debutto presso il Teatro Principal di Palma di Maiorca con una nuova produzione di Turandot.

Il prossimo 15 ottobre l’Auditorio de Tenerife inaugurerà la stagione d’opera 24-25 con una nuova produzione di Ariadne auf Naxos affidata a Nicola Berloffa.

A dirigere l’Orchestra Filarmonica Settenovecento nei due concerti in cui è impegnata quest’anno durante il festival roveretano è stato chiamato il coreano Beomseok Yi, al quale abbiamo rivolto qualche domanda.