Buone notizie sul fronte della valorizzazione e dello studio dell’opera di Giovanni Battista Pergolesi, il grande compositore nato a Jesi nel 1710, tra i più celebri autori di opere buffe e musica sacra dell’età barocca.
Articoli
L’apertura della stagione lirica con Madama Butterfly di Giacomo Puccini è stata un inaspettato successo ieri sera al Teatro Pergolesi di Jesi, un gioiello dall’acustica strabiliante appartenente al centinaio di teatri storici marchigiani che rappresentano un patrimonio artistico inestimabile […]
Sabato 1 settembre ore 19,30 inaugura alla Galleria di Palazzo Pianetti di Jesi il XVIII Festival Pergolesi Spontini con “Di vino infinito. Divagazioni Leopardiane”, un viaggio tra Leopardi e cibo con le musiche dalle più celebri opere di Rossini interpretate da un cast di grandi voci.
È dedicata al “Falso d’Autore” la XVII edizione del FESTIVAL PERGOLESI SPONTINI, manifestazione internazionale dedicata ai due autori a cura della Fondazione Pergolesi Spontini.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Fondazione Haydn di Bolzano e Trento: Clown Time19 Aprile 2021 - 9:12
XXXX Premio della Critica Musicale “Franco Abbiati” 202117 Aprile 2021 - 11:59
Palazzetto Bru Zane: festival “Tanti baci da Roma”16 Aprile 2021 - 8:21
Il programma della Fenice in streaming dal 16 al 24 aprile 202115 Aprile 2021 - 12:46
L’OSI e Markus Poschner a cavallo fra due secoli: Rossini, Sibelius e Britten13 Aprile 2021 - 7:20
Pervin Chakar, custode della musica curda11 Aprile 2021 - 0:53
Roma: la Traviata si fa cinema10 Aprile 2021 - 12:00
Spoleto Festival dei Due Mondi10 Aprile 2021 - 8:21
Roma: si inaugura oggi lo Studio Ketoff8 Aprile 2021 - 7:28