(venezia) “Della civiltà e della partecipazione” è l’intenso tema chiamato a scandire gli eventi della 39° edizione di Operaestate, presentata oggi al Teatro La Fenice di Venezia: un cartellone forte di oltre 120 titoli fra teatro, danza e musica nell’arco di quasi tre mesi, in 30 città del Veneto con fulcro a Bassano del Grappa.
Articoli
Doppia replica che si avvia al tutto esaurito per Marco Paolini, che il 19 e 20 agosto alle 21.00 arriva al teatro all’aperto Tito Gobbi di Bassano del Grappa, col suo ultimo lavoro Il Calzolaio di Ulisse – Oratorio scritto insieme a Francesco Niccolini, protagonista lo stesso Paolini […]
È stata presentata ieri ad una folta platea di giornalisti e addetti ai lavori la stagione artistica 2018/2019 del Teatro Comunale di Vicenza, la dodicesima dalla sua apertura. Si sono alternati negli interventi di saluto il Presidente della Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza Roberto Ditri, il neoeletto Sindaco di Vicenza Francesco Rucco, che al momento trattiene per sé la delega alla Cultura e Pier Giacomo Cirella, Segretario Generale della Fondazione TCVI.
Oltre 120 titoli tra teatro, danza e musica, dall’11 luglio al 15 settembre, a Bassano e in oltre 30 città della Pedemontana veneta. “Dei conflitti e delle civiltà”, questo il tema cardine di Operaestate Festival, che giunge alla 38^ edizione e il cui programma è stato presentato il 31 maggio in conferenza stampa al Teatro La Fenice di Venezia.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Palermo: lo spazio reinventato di Ernani27 Febbraio 2021 - 13:03
Vicenza in Lirica 2021: Mozart torna all’Olimpico insieme al Concorso “Serafin”25 Febbraio 2021 - 9:19
Parma: Kholodenko e Shokakimov con la Toscanini – Un concerto da raccontare25 Febbraio 2021 - 6:41
Il rilancio dello Stabile del Veneto parte da Giorgio Ferrara24 Febbraio 2021 - 17:32
Bergamo: Nasce la “Bottega Donizetti”, affidata ad Alex Esposito24 Febbraio 2021 - 15:07
Ryan McAdamsRyan McAdams dirige l’Orchestra Rai in Weber e Brahms23 Febbraio 2021 - 16:07
Venezia: Mahler e l’apocalisse di un mondo in disfacimento22 Febbraio 2021 - 13:18
I 30 anni della Escuela Superior de Música Reina Sofía: intervista a Oscar Colomina22 Febbraio 2021 - 0:15
Milano: il filo rosso di Salome21 Febbraio 2021 - 21:30