Dall’11 al 15 gennaio la mattina alle 10 e mercoledì 13 anche in prima serata. La prossima settimana sarà protagonista Emma Dante.
Articoli
Torna a dirigere l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna Antonino Fogliani, protagonista del concerto che sarà trasmesso in streaming domenica 10 gennaio alle 17.30 sul canale YouTube del TCBO, nell’ambito del palinsesto #apertinonostantetutto promosso attraverso la piattaforma digitale dell’ANFOLS.
Domenica 20 dicembre alle 17.30 sul canale YouTube. Sul podio Asher Fisch.
Esistono spettacoli mediocri, or ancor peggio pessimi, che richiedono qualche giorno di riflessione prima della stesura di una recensione obiettiva. Giusto il tempo necessario a chetare le emozioni e ritrovare l’oggettività necessaria ad una disamina chirurgica dell’evento, libera da sentimentalismi e vizi di forma.
Dal prossimo autunno il Teatro Comunale di Bologna avrà un nuovo palcoscenico al PalaDozza e la Stagione 2020 potrà così ripartire in sicurezza con tutti e tre i suoi principali cartelloni: opera, sinfonica e danza.
Due appuntamenti dedicati a Gaetano Donizetti, ovvero una conferenza sulla Fille du régiment e L’elisir d’amore raccontato ai bambini; una registrazione d’epoca del Ballo in maschera di Giuseppe Verdi con Luciano Pavarotti; la messa in onda del Peter Grimes di Benjamin Britten diretto da Juraj Valčuha.
Ogni fine settimana – il sabato alle 21.00 e la domenica alle 15.30 – per il cartellone “Comunale in streaming” verranno trasmesse opere e concerti registrati nelle scorse stagioni del Teatro[…]
Oltre 300 capi provenienti da costumi di scena storici e moderni selezionati dai magazzini del Teatro Comunale di Bologna saranno esposti e messi in vendita in occasione della nuova mostra-mercato “Opera Vintage” […]
Coprodotto con La Monnaie/De Munt l’allestimento di Ralf Pfleger che ha inaugurato, con grande successo di pubblico, la Stagione 2020 del Teatro Comunale di Bologna – che del Tristan vide la prima italiana nel 1888, con Richard Strauss tra il pubblico – si incardina sostanzialmente sul dettato del testo, ma resta in superficie preferendo un Grand-décor allo scavo psicologico.
Alla vigilia del nuovo anno il Teatro Comunale di Bologna offre l’opportunità di vivere una serata festosa e divertente con il balletto in due atti Cenerentola, ispirato alla celeberrima fiaba di Charles Perrault e su musiche di Gioachino Rossini secondo l’originale versione del coreografo Giorgio Madia e con i danzatori del Balletto di Milano, in scena dal 28 al 31 dicembre.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Chi è Beatrice Venezi8 Marzo 2021 - 7:42
Venezia: Ton Koopman debutta alla Fenice5 Marzo 2021 - 13:58
Syntagma, visite guidate d’iconografia musicale a Udine2 Marzo 2021 - 7:51
Verona: un dittico di parole e silenzi2 Marzo 2021 - 7:44
Palermo: lo spazio reinventato di Ernani27 Febbraio 2021 - 13:03
Vicenza in Lirica 2021: Mozart torna all’Olimpico insieme al Concorso “Serafin”25 Febbraio 2021 - 9:19
Parma: Kholodenko e Shokakimov con la Toscanini – Un concerto da raccontare25 Febbraio 2021 - 6:41
Il rilancio dello Stabile del Veneto parte da Giorgio Ferrara24 Febbraio 2021 - 17:32
Bergamo: Nasce la “Bottega Donizetti”, affidata ad Alex Esposito24 Febbraio 2021 - 15:07