Giampaolo Bisanti ha diretto con sapienza l’Orchestre Royale de Wallonie. La partitura di Offenbach respira pesantezza e leggerezza allo stesso tempo.
Tag Archivio per: Erwin Schrott
La regia è un salutare cazzotto nello stomaco, soprattutto quando mette lo spettatore dinanzi alla quotidianità sfrontata del male cui solo Aida e Radames tentano di opporsi.
È quasi un percorso dentro all’antropologia culturale palermitana, quello che scandisce i cinque atti della rappresentazione.
Il Festival sarà inaugurato il 9 agosto alle 19 alla Vitrifrigo Arena da Moïse et Pharaon, con Giacomo Sagripanti sul podio e regia, scene e costumi di Pier Luigi Pizzi
Il Covent Garden gioca in difesa quest’anno decidendo di aprire la stagione con il Don Giovanni di Mozart nella messa in scena di Kasper Holten, che arriva così alla sua alla sua quarta ripresa.
Torna sulla scena londinese, anche con un passaggio in diretta in molte sale cinematografiche, il Faust nel geniale allestimento di David McVicar, nel quale tutto fa capo al démi-monde del Secondo Impero, lascivo e bigotto, ricco e cafone.
I nostri ultimi aggiornamenti
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50
- Lawrence Zazzo: «Voglio che il pubblico percepisca verità»11 Marzo 2025 - 8:52
- Vienna: un’altra idea di Norma10 Marzo 2025 - 10:44
- Venezia: trionfa l’onore e il dissoluto si pente10 Marzo 2025 - 8:25