Il programma, a cura del musicologo Simone Di Crescenzo, è dedicato alle opere del Maestro Giacomo Puccini e alla carriera di una delle più grandi interpreti del Novecento, la diva internazionale Renata Scotto.
Tag Archivio per: Renata Scotto
Il format, dedicato alle opere di Giacomo Puccini e alle interpretazioni delle sue eroine di una delle più grandi cantanti del ‘900, Renata Scotto, è stato interamente realizzato nelle preziose sale del Museo milanese.
Si comincia guardando al futuro con le scuole e l’adattamento del Rigoletto di Verdi, quindi il 27 novembre una nuova produzione della Bohème di Puccini con la regia di Renata Scotto; a febbraio 2022 si prosegue con L’Italiana in Algeri di Rossini firmata da Cecilia Ligorio.
Le Salon Musical ha il piacere di intervistare Rosa Feola, giovane soprano che con seria dedizione e spontaneo entusiasmo sta collezionando importanti successi in tutto il mondo ed entusiastici consensi di pubblico e di critica.
Per tutta una generazione di melomani e di frequentatori del teatro d’opera, Mirella Freni e Renata Scotto – l’ordine è rigorosamente alfabetico come in un celebre disco di duetti che incisero assieme per la Decca – rappresentarono, agli inizi degli anni Sessanta del secolo scorso una riproposizione, in minore, della rivalità Callas-Tebaldi che aveva infiammato gli animi nel decennio precedente.
I nostri ultimi aggiornamenti
- Verona: Elektra “fuori contesto”17 Marzo 2025 - 15:11
- Firenze: Roberta Vacca, miti, ricerca e ricette regionali17 Marzo 2025 - 8:43
- Genova: Michieletto e il suo “funereo” Falstaff17 Marzo 2025 - 8:08
Mattia Gaido
Torino: Koopman e i Brandeburghesi14 Marzo 2025 - 19:39- Firenze: con una strepitosa Pratt, Norma torna a Firenze14 Marzo 2025 - 18:50
- Trieste: Sapore di mare diventa musical11 Marzo 2025 - 10:50