Tag Archivio per: Teatro Real

La regia di David McVicar si concentra sul contrasto, giocando tra classico e avanguardia.

Il dispositivo scenico creato da Chloe Lamford è forse uno degli elementi più eloquenti della rappresentazione.

Questa rappresentazione dimostra che il classico ha ancora il suo posto nello spettacolo contemporaneo e continuerà ad averlo nel tempo.

Noi che abbiamo avuto il privilegio di assistere ad una delle quattro rappresentazioni di questa prima assoluta al Teatro Real, ci siamo lasciati avvolgere da questo imponente spettacolo.

Le performance degli artisti mancano di spettacolarità, perché non esiste una base da cui partire, che permetta loro davvero di brillare.

Nella proposta del suo regista David Pountney, il torrente di shock che l’azione drammatica sprigiona ha un supporto magnificamente preciso nella qualità delle voci.

Forza, eccentricità, avanguardia e soprattutto coerenza è ciò che Pierrot Lunaire di Xavier Sabata porta sul palco del Teatro de la Abadía

La prima assoluta è una produzione del Teatro Real e Naves del Español. L’opera in tre atti è diretta da Jordi Francés e la regia è di Bárbara Lluch.

Tutto inizia con un silenzio drammatico in cui si susseguono azioni che servono a introdurre i personaggi chiave, facendo riflettere i loro compiti principali non per togliergli peso ma affinché lo spettatore venga in qualche modo coinvolto anche dalla loro macabra essenza.

La luce è l’asse principale del protagonista in ogni momento. La scusa che il sole nasce o sorge in scena è il preambolo perché la luce domini tutto.

Nostalgia, burlesque, poesia e soprattutto passione si uniscono per scatenare una storia di inganni, bugie e verità in cui c’è un solo vincitore e cioè la musica.

La Stagione 2023-2024 si presenta con 9 nuove produzioni del Teatro Real, 13 nuovi titoli nel suo repertorio lirico e 2 anteprime di opere spagnole.