Archiviata alla Bastille la classicissima Traviata secondo Benoît Jacquot, l’Opéra National di Parigi ripresenta il capolavoro verdiano su libretto di Francesco Maria Piave desunto da Dumas in un nuovo e “scandaloso” allestimento che ha da poco debuttato al Palais Garnier con grande successo di pubblico.
Articoli
La Traviata, pur nella sua sconcertante attualità, può diventare un viaggio della memoria. Nel caso della Traviata messa in scena al Teatro Coccia di Novara il 3 e il 5 maggio dalla premiata ditta Matteo Beltrami & Renato Bonajuto, per due ordine di buoni motivi.
In scena allo Stadttheater di Klagenfurt dallo scorso 14 settembre come spettacolo inaugurale della stagione 2017/2018 La Traviata è in cartellone nella massima istituzione musicale carinziana per un totale di quattordici rappresentazioni per un paio di mesi e si rivela una piacevolissima sorpresa.
L’opera è iniziata un po’ in sordina, con molta cautela sia da parte dei cantanti che da parte del direttore. A partire dal secondo atto una maggiore convinzione in direttore ed interpreti ha portato maggiore apprezzamento fra il pubblico.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25
Piacenza: il Teatro Muicipale omaggia Dante con il Gianni Schicchi15 Gennaio 2021 - 8:45
ItsArt, Netflix e i fichi secchi13 Gennaio 2021 - 9:39
Viotti alla Scala per il primo concerto del 202112 Gennaio 2021 - 14:21