Il progetto, nato da un’idea di Antonio Smaldone, si è tradotto in un lavoro di squadra che, come sovente capita, è stato capace di astrarre nuovi significati dal pensiero originale.
Tag Archivio per: Antonio Smaldone
Sabato 25 luglio debutta in forma di concerto Il trovatore di Giuseppe Verdi diretto da Vincenzo Milletarì
Nuovi incontri e presentazioni, il debutto dell’opera in prima assoluta Bia. Un passo nuovo, una parola propria di #ToTEAM. Mercoledì 22 luglio Palco Reverse con Massimiliano Finazzer Flory. Giovedì 23 luglio la prima delle tre Notti dell’Opera.
A poco meno di un mese dall’inizio dei primi corsi e con l’attività a regime di tutte le discipline, si delinea il profilo dell’Accademia dei Mestieri d’Opera AMO del Teatro Coccia, I edizione.
Con il concerto del Maestro Antonio Smaldone, un virtuoso che ha fatto della propria vita una dedica all’arte, Il Teatro Sociale di Como ha inaugurato il 30 settembre 2018 la Stagione “Camera con Musica” compiendo un viaggio di dieci anni attraverso il Salotto Romantico e le sue sfaccettature.
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
Ennevi/Courtesy of Fondazione Arena di VeronaVioletta e la gru: la tempesta perfetta4 Luglio 2022 - 10:00
Trasimeno: rientra la Hewitt dopo una bella apertura4 Luglio 2022 - 0:59
Addio a Remo Vinciguerra3 Luglio 2022 - 9:48
OperaMeet, nuova App dedicata all’opera1 Luglio 2022 - 12:25
Settenovecento, un Festival “in itinere”1 Luglio 2022 - 7:08
Trasimeno Music Festival: la Hewitt è positiva ma scatta il Piano B29 Giugno 2022 - 11:45
Rovereto: le declinazioni della Natura al Festival Settenovecento28 Giugno 2022 - 15:57
Bressanone: la musica dà spettacolo27 Giugno 2022 - 19:44
Fondazione Arena / EnneviFotoVerona: il Nabucco (a salve) non colpisce27 Giugno 2022 - 7:20
Venezia: la disperazione di Grimes26 Giugno 2022 - 8:12