Qual è il valore del tempo? Domanda di non facile risposta, dipende forse dal modo in cui il tempo è consumato. Certamente ha poco, per non dire, nessun valore, il tempo speso in chiacchiericci e maldicenze mentre ha certamente un valore inestimabile il tempo speso in baci e carezze, così prezioso da espandersi verso un orizzonte infinito.
Articoli
Terzo, e più popolare dei tre titoli del Trittico pucciniano, Gianni Schicchi fa ormai vita a sé sui palcoscenici di tutto il mondo e, abbandonato il primigenio abbinamento con le consorelle Il Tabarro e Suor Angelica, si preferisce abbinare la commedia nera di derivazione dantesca su libretto di Giovacchino Forzano ai lavori più vari.
Stanno giungendo al termine le rappresentazioni del Trittico di Puccini nell’ allestimento che Cristina Pezzoli creò nel 2007 per il circuito lirico dell’ Emilia Romagna e per i teatri Modena Piacenza Reggio Emilia, che si concluderanno agli inizi di marzo a Ferrara.
Tra la Fondazione Teatro lirico Giuseppe Verdi di Trieste e il Teatro Nuovo Giovanni da Udine non sempre i rapporti sono stati idilliaci. La stagione in corso, però, segna una svolta e da Trieste sono arrivati o arriveranno nel capoluogo friulano i tre appuntamenti con la grande lirica che il Giovanni da Udine ospita nell’ambito della sua attraente stagione di musica e danza 2017/2018.
Scelta che può risultare azzardata per molti amanti della lirica e scommessa del Direttore Artistico M° Ettore Pellegrino, le due opere Il telefono di Gian Carlo Menotti e Gianni Schicchi di Giacomo Puccini, nate dalla collaborazione con il Conservatorio “Luisa D’Annunzio”di Pescara, risultano amalgamarsi al meglio tra loro, […]
Tag
I nostri ultimi aggiornamenti
La Scala celebra il Giorno della Memoria con Liliana Segre25 Gennaio 2021 - 10:45
Berlino: Gatti e i mondi antitetici di Stravinsky e Shostakovich24 Gennaio 2021 - 17:36
Fiorenza Cedolins, l’operetta e il Concorso SOI22 Gennaio 2021 - 17:39
Venezia: Mario Brunello in streaming dal Malibran21 Gennaio 2021 - 12:17
Trieste Prima riparte con “Grattacieli e Praterie”20 Gennaio 2021 - 7:48
CD: Gaetano Donizetti, Il Paria18 Gennaio 2021 - 10:56
Primi dettagli sul programma della 47a edizione del Festival della Valle d’Itria 202117 Gennaio 2021 - 14:30
L’Orchestra Sinfonica UniMi inaugura la stagione 202117 Gennaio 2021 - 8:33
Alla Scala Boccadoro celebra Bruno Maderna (e non solo)16 Gennaio 2021 - 17:25